Il Gruppo Intesa Sanpaolo prosegue nel proprio obiettivo di allargare l’offerta oltre il “perimetro” tradizionale dei prodotti bancari e assicurativi e mette a disposizione delle imprese clienti il servizio Welfare Hub, soluzione “che consente alle imprese di fare del welfare aziendale un obiettivo raggiungibile, volano di crescita economica, reputazionale e sociale”.
Il nuovo servizio è stato lanciato dal Gruppo nei giorni scorsi, si rivolge a tutte le imprese clienti del Gruppo “e rappresenta una soluzione concreta alla crescente esigenza da parte degli imprenditori di promuovere il benessere individuale e familiare dei propri dipendenti”.
Il welfare aziendale – si legge in una nota – “sta assumendo un’importanza rilevante e viene considerato uno degli elementi decisivi per attrarre talenti: aumentano infatti i lavoratori che al momento di accettare un lavoro valutano soprattutto i benefit aziendali e gli impiegati che dichiarano di preferire nuovi benefit aziendali ad un aumento di stipendio. Al contempo, si assiste al progressivo contrarsi delle risorse a disposizione del welfare pubblico, mentre sul fronte legislativo sono previste agevolazioni fiscali per le aziende che concedono servizi e prestazioni di welfare ai propri lavoratori”.
“E’ in questo contesto – spiegano dall’istituto bancario – che nasce Welfare Hub, il servizio per la gestione dei programmi di welfare aziendale dedicato alle imprese che scelgono di erogare ai propri dipendenti benefit sotto forma di beni e servizi in alternativa al pagamento in denaro, cogliendo così le opportunità offerte dalla normativa fiscale”.
Tramite la piattaforma digitale e multicanale (accessibile da PC, tablet e smartphone), i dipendenti aziendali – prosegue la nota – “potranno esercitare i propri benefit scegliendo tra beni e servizi presenti all’interno delle aree di loro maggiore interesse: casa e famiglia, salute e benessere, risparmio e tempo libero oppure viaggi e mobilità. Avranno la possibilità, di chiedere il rimborso di spese già sostenute (tra quelle previste dagli art.51 e art. 1000 TUIR), richiedere voucher per l’acquisto di beni e servizi disponibili nella piattaforma ovvero destinare i benefit alla previdenza complementare o alla cassa sanitaria aziendale”.
Sempre attraverso Welfare Hub il dipendente avrà inoltre accesso a sei diverse aree di prodotti finanziari e assicurativi: dalla salute alla previdenza, dai finanziamenti alle polizze assicurative, dai finanziamenti dedicati ai giovani alle coperture a rischio.
“Ogni giorno i colleghi del Gruppo Intesa Sanpaolo vivono un’esperienza di welfare; un’esperienza talmente positiva che abbiamo deciso di proporla ai nostri clienti imprese con una soluzione dedicata – ha dichiarato Andrea Lecce, responsabile della Direzione Marketing Banca dei Territori –. La piattaforma Welfare Hub offre una win-win situation; da una parte il datore di lavoro può ridurre il costo del lavoro fidelizzando però i propri dipendenti, dall’altra i dipendenti hanno un vantaggio economico e servizi importanti per la persona e la famiglia. Noi di Intesa Sanpaolo crediamo profondamente in questo progetto e vogliamo essere partner a 360 gradi delle imprese che decidono di muoversi in un contesto nuovo con grandi potenzialità non solo fiscali ma anche economiche e reputazionali. L’iniziativa si propone inoltre di dare compimento a quanto previsto dall’accordo triennale Intesa Sanpaolo – Confindustria che prevede lo sviluppo di piattaforme di welfare in grado di soddisfare nuovi bisogni legati ai cambiamenti di stili di vita e a individuare soluzioni volte a migliorare benessere e qualità della vita dei dipendenti”.
Intermedia Channel