News

Assiteca, approvato il bilancio di esercizio al 30 giugno 2017

Assiteca nuovo logoL’Assemblea degli azionisti della società di brokeraggio ha inoltre deliberato la distribuzione di un dividendo lordo pari a 0,05 Euro per azione e nominato il nuovo CdA

L’Assemblea ordinaria degli azionisti di Assiteca ha approvato nella giornata di oggi il bilancio di esercizio al 30 giugno 2017, nel quale risulta che la Capogruppo Assiteca SpA ha conseguito ricavi lordi pari a 50,51 milioni di Euro 50.508 e ricavi netti pari a 46,1 milioni. L’EBITDA (la redditività aziendale basata solo sulla gestione caratteristica, equivalente al MOL – margine operativo lordo) pari a 6,86 milioni, rappresenta il 13.6% dei ricavi lordi. La società chiude l’esercizio con un utile netto di 3,32 milioni.

Il bilancio consolidato registra ricavi lordi per 64,78 milioni di Euro (+7% rispetto all’esercizio 2016), ricavi netti pari ad oltre 57 milioni ed un EBITDA di poco inferiore ai 9 milioni (13,8% di marginalità sui ricavi lordi). Il Gruppo chiude con un utile netto di 3,58 milioni di Euro, in crescita dell’8% rispetto al precedente esercizio.

L’Assemblea ha quindi deliberato di destinare il 5% dell’utile netto di esercizio della società a riserva legale e la distribuzione di un dividendo pari a Euro 0,05 per azione.

Con l’approvazione del bilancio al 30 giugno 2017 è inoltre giunto a termine il mandato dell’attuale Consiglio di Amministrazione. L’Assemblea ha effettuato la nomina del nuovo CdA, formato da 19 membri (di cui due indipendenti) che rimarrà in carica per un esercizio fino all’approvazione del Bilancio al 30 giugno 2018.

I componenti del nuovo CdA di Assiteca sono: Luciano Lucca (confermato in qualità di presidente), Filippo Binasco (confermato alla vicepresidenza) ed i consiglieri Gabriele Giacoma, Piero Avanzino, Nicola Girelli, Carlo Orlandi, Alessio Dufour, Fabrizio Ferrini, Sergio Esposito, Marcello Nocera, Alessandro Palombo, Carlo Vigliano, Emanuele Cordero di Vonzo, Claudio Zinolli, Valter Montefiori, Aldo Brayda Bruno, Carlo Ranalletta Felluga, Jody Vender e Massimiliano Marsiaj (gli ultimi due in qualità di consiglieri indipendenti).

Intermedia Channel

Articoli correlati
EsteroIn EvidenzaNews

Trend: con la liquidazione digitale dei sinistri forte incremento dei rischi di frode

Una survey di LexisNexis Risk Solutions rivela che il 60% dei consumatori è preoccupato per la…
Leggi di più
EsteroNews

Usa: a fine 2022 assicuratori esposti per $304 miliardi nei titoli del Tesoro statunitense

Tra le singole compagnie Progressive ha la maggiore esposizione ai titoli governativi Usa con un un…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Prezzi rischi catastrofali: indice Guy Carpenter ai massimi dal 2000

Il Rol registra un incremento del 31,3% dall’inizio dell’anno, di oltre il 100% negli ultimi sei…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.