Il gruppo assicurativo zurighese ha siglato un accordo di collaborazione con il fornitore di software aziendali, diventandone nel contempo uno dei principali azionisti
Il gruppo assicurativo Swiss Life investe in bexio, fornitore di software aziendali basati su web per piccole imprese, diventandone anche uno dei principali azionisti. Le parti hanno pattuito di mantenere il riserbo sull’ammontare della partecipazione. Il CEO di Swiss Life Svizzera, Markus Leibundgut, diventerà inoltre un nuovo membro del CdA della start-up, che conta oltre 10.000 clienti e dà lavoro a 50 collaboratori presso la sede di Rapperswil. Con i suoi servizi basati su tecnologia web – vi rientrano, a titolo d’esempio, efficienti sistemi di trattamento degli ordini o di contabilità salariale automatizzata – bexio si rivolge al medesimo segmento di clienti come Swiss Life.
«A partire da metà 2018 – ha affermato Leibundgut – le PMI approfitteranno di un’integrazione ininterrotta delle soluzioni di previdenza di Swiss Life nella contabilità salariale di bexio». I clienti, evidenziano ancora dal Gruppo, potranno inoltre completare l’offerta in maniera individuale, semplice e modulare con un’assicurazione contro gli infortuni o d’indennità giornaliera malattia. «Questa innovazione – ha aproseguito il CEO di Swiss Life Svizzera – è unica nel suo genere su scala europea. I clienti vengono, così, sgravati dell’enorme onere amministrativo legato alla gestione della propria previdenza e delle assicurazioni di persone».
«Con Swiss Life – ha aggiunto Jeremias Meier, cofondatore e CEO di bexio – abbiamo al nostro fianco un partner solido che sostiene le nostre ambizioni di crescita a mezzo di un accesso supplementare ai clienti. Nel contempo, tramite il lancio della prima contabilità salariale svizzera con copertura assicurativa integrata, ampliamo insieme le attuali offerte».
Il gruppo assicurativo zurighese renderà possibile l’accesso alla gamma di bexio a una cernita di clienti aziendali esistenti e potenziali: «Per Swiss Life – ha concluso Leibundgut – questa cooperazione rappresenta un ulteriore passo importante, al fine di poter continuare a offrire ai clienti, anche in futuro, prodotti e servizi nuovi e innovativi, atti a soddisfare il crescente fabbisogno dei clienti di semplificazione, in un contesto lavorativo vieppiù digitalizzato».
Intermedia Channel