La società di brokeraggio organizza un confronto fra legislatore, istituzioni, operatori e partecipanti relativo alle prime applicazioni della Legge 24/2017 Gelli-Bianco, allo stato dell’arte dei decreti attuativi ed alle esperienze e criticità di applicazione delle nuove norme
A sei mesi dall’approvazione della Legge 24/2017, attraverso il Forum “Nuova responsabilità sanitaria – Un confronto fra legislatore, istituzioni, operatori e partecipanti”, in programma il prossimo 6 novembre a Roma (presso le Scuderie di Palazzo Altieri, via Santo Stefano del Cacco 1 – registrazione dei partecipanti dalle ore 9.30, inizio dei lavori dalle ore 10.00), Assiteca intende fare il punto sullo stato dell’arte dell’iter di approvazione degli otto decreti previsti, sulle prime esperienze e le criticità riscontrate dalle aziende sanitarie pubbliche e private.
Come specifica la società di brokeraggio nella nota di presentazione dei lavori, l’obiettivo del Forum è proprio quello creare l’occasione per un confronto diretto fra i diversi relatori e i partecipanti su due aspetti fondamentali:
- l’iter di approvazione degli otto decreti previsti, attraverso il confronto tra alcuni soggetti istituzionali coinvolti nel processo quali il promotore della Legge On. Federico Gelli, IVASS, ANIA, Corte dei Conti ed esperti giuridici;
- le criticità riscontrate dalle aziende nell’applicazione della nuova legge, con il confronto tra direttori e/o dirigenti di aziende pubbliche, accreditate e private sulle procedure e gli strumenti operativi.
La partecipazione all’evento è gratuita. Per maggiori informazioni si può consultare la pagina dedicata al Forum sul sito di Assiteca o scrivere a [email protected].
Intermedia Channel