La startup, che offre servizi di analisi dei dati relativi al settore immobiliare basati sul machine learning, ha ottenuto un finanziamento multimilionario di classe A. Ai precedenti investitori, come Swiss Life e Swisscom Ventures, si sono aggiunti altri, con il fondo di Helvetia come capofila
La start-up zurighese PriceHubble offre diversi servizi di analisi dei dati relativi al settore immobiliare basati sul machine learning, come ad esempio la valutazione online degli immobili. Nella valutazione confluiscono numerosi dati relativi alla località e al quartiere, ma anche fattori di più complessa ponderazione come la rumorosità o le emissioni di vario tipo.
I servizi della startup sono destinati a tutti i soggetti che partecipano al mercato immobiliare: siti di compravendita, banche, asset manager, assicurazioni, investitori immobiliari e anche privati cittadini. PriceHubble conta tra i suoi clienti compagnie di assicurazione come Swiss Life e Helvetia, portali di compravendita e fornitori di servizi immobiliari; in Svizzera la società sta lavorando anche con Credit Suisse e UBS allo sviluppo di nuove soluzioni basate su dati e destinate ai clienti finali. Dalla metà dell’anno, PriceHubble si è espansa verso la Francia, dove collabora ora con CBRE France per fornire analisi e soluzioni predittive a investitori, REIT (Real estate investment trust, fondi comuni di investimento immobiliare) e società di sviluppo immobiliare.
Per il 2018 è in progetto un’ulteriore espansione: «Puntiamo a rafforzare i nostri team di Zurigo e Parigi, ma vogliamo anche aprirci ad altri mercati immobiliari promettenti», ha precisato Markus Stadler, CEO di PriceHubble.
Le risorse finanziarie necessarie per l’espansione della startup saranno garantite da una operazione di finanziamento appena conclusa. Grazie all’ottimo riscontro da parte degli investitori, PriceHubble è infatti riuscita a raccogliere diversi milioni di franchi. Oltre ai precedenti investitori, tra cui Swiss Life e Swisscom Ventures, hanno partecipato a questa operazione di finanziamento anche Helvetia Venture Fund (il fondo di Helvetia che investe nelle start-up del ramo InsurTech ed in quelle con modelli operativi funzionali per l’attività assicurativa del gruppo assicurativo elvetico) e alcuni membri della rete di investitori privati btov. «PriceHubble – ha spiegato Ralph Honegger, Chief Investment Officer del Gruppo Helvetia – offre a Helvetia una serie di nuove possibilità di analisi che forniranno un input utile per la scelta delle località in cui concentrare la nostra attività immobiliare e ipotecaria e per la gestione del portafoglio».
Intermedia Channel