BNL Gruppo BNP Paribas, Credito Valtellinese, Ersel Investimenti, Innovation Center del Gruppo Intesa Sanpaolo, Innogest, Poste Italiane, SellaLab, SisalPay, Società Reale Mutua di Assicurazioni e UBI Banca sono i dieci partner del Programma di accelerazione lanciato da Digital Magic e dedicato all’innovazione nella finanza e nelle assicurazioni, con l’obiettivo “di rappresentare il centro di eccellenza in Italia di settore”. Fra le oltre 50 idee inviate sono stati selezionati i migliori progetti che vincono un primo grant di 5.000 Euro e accedono al percorso di accelerazione di sei mesi, all’interno della sede di Milano dell’incubatore Digital Magics
Dall’assicurazione social tramite community di utenti, al sistema per la creazione e archiviazione di fatture e documenti di vendita; dalla piattaforma assicurativa automatica per raccogliere e analizzare dati, al robo advisor degli investimenti della finanza alternativa. Questi sono solo alcuni esempi dei modelli operativi innovativi su cui si concentrano i progetti delle startup selezionate per partecipare a “Magic Wand” – il programma di accelerazione lanciato dall’incubatore di startup digitali Digital Magics – presentati oggi al Fintech District di Milano.
“Magic Wand” – si legge in una nota – offrirà alle startup, scelte da una Giuria composta da Digital Magics e dai partner del programma (BNL Gruppo BNP Paribas, Credito Valtellinese, Ersel Investimenti, Innovation Center di Intesa Sanpaolo, Innogest, Poste Italiane, SellaLab, SisalPay, Società Reale Mutua di Assicurazioni e UBI Banca), un primo grant di 5.000 Euro unitamente a un percorso di mentorship di sei mesi e a ulteriori grant (fondamentalmente delle borse di studio) per le startup che dimostreranno le migliori performance rispetto agli obiettivi di crescita.
L’obiettivo del programma “è quello di supportare e accelerare la crescita delle startup italiane fornendo supporti economici, di advisorship, di condivisione delle esperienze e di sostegno allo sviluppo del business a livello internazionale, proprio grazie alla creazione di un centro di eccellenza italiano per innovare il settore della finanza e delle assicurazioni, basato su un’alleanza di sistema creata con i più importanti operatori del mercato”.
Le prime otto startup selezionate* da “Magic Wand” (e che hanno formalizzato o stanno formalizzando l’accordo con Digital Magics) sono #InvestFT, Axieme, Cloudesire, Coverholder, DIAMAN Tech, Duedot (Quokky), EasyTax Assistant e Moneymour. Nei prossimi giorni è previsto l’ingresso delle ultime due realtà che andranno a completare la squadra.
A conclusione del secondo mese del programma di accelerazione (quindi nel prossimo mese di marzo), spiegano inoltre da Digital Magics, si svolgerà una seconda selezione, che consentirà alle sei startup “che hanno dimostrato di poter crescere secondo gli obiettivi stabiliti” di proseguire e concludere il percorso di accelerazione, ricevendo un secondo grant di 15.000 Euro, partecipando alla fase finale dell’Investor Day di “Magic Wand” e avendo l’opportunità di entrare nella squadra di Digital Magics.
Sono previste anche ulteriori opportunità offerte da Neva Finventures (Gruppo Intesa Sanpaolo), Innogest e SellaVentures (Gruppo Banca Sella. Innovation Center del Gruppo Intesa Sanpaolo, infine, offrirà alle sei finaliste “l’accesso al proprio centro di competenza sul Fintech, la possibilità di partecipare a piattaforme di scale up internazionali e partnership con i più importanti centri di ricerca al mondo, oltre a realizzare dei proof of concept sui prodotti o servizi individuati”.
SellaLab metterà a disposizione dei partecipanti l’accesso alla piattaforma API Platfr.io, l’offerta a condizioni agevolate del pacchetto di prodotti e servizi dedicato alle startup Up2Start e della piattaforma di e-commerce Gestpay, oltre alla possibilità di valutare eventuali partnership di carattere industriale con il gruppo bancario.
Intermedia Channel
* Gli approfondimenti dei modelli operativi delle startup finaliste sono disponibili online su www.digitalmagics.com