IVASS

IVASS, pubblicato il Focus sull’attività assicurativa in Italia

Assicurazioni - Tecnologia - Startup Imc

L’IVASS ha pubblicato sul proprio sito istituzionale una lista di FAQ per favorire la semplificazione e l’accelerazione dei procedimenti in fase di accesso al mercato assicurativo italiano.

L’attività assicurativa nel nostro Paese, evidenzia l’Istituto, può essere esercitata innanzitutto costituendo una nuova impresa con sede legale in Italia. Nel caso di un’impresa con sede legale in un Paese dello Spazio Economico Europeo (SEE) può essere istituita una sede secondaria in regime di stabilimento o in libertà di prestazione di servizi; nel caso di un’impresa con sede legale in uno Stato terzo, può invece essere istituita una sede secondaria.

Chi intende costituire una nuova impresa o istituire in Italia una sede secondaria da uno Stato terzo, deve presentare una istanza di autorizzazione all’IVASS. La completezza dell’istanza di autorizzazione, sottolinea l’Istituto, è necessaria per assicurare che il relativo procedimento possa essere definito celermente.

Prima di presentare l’istanza, si può contattare l’IVASS per illustrare le principali caratteristiche della tua iniziativa. L’istanza di autorizzazione deve essere presentata in lingua italiana al seguente indirizzo e-mail: [email protected]. L’eventuale presentazione di documenti e/o informazioni in una lingua diversa da quella italiana è previamente concordata con l’Istituto.

Se un’impresa con sede legale in un Paese SEE intende istituire una sede secondaria in Italia o esercitarvi l’attività assicurativa in regime di libertà di prestazione di servizi, l’Autorità di vigilanza del Paese di origine comunicherà all’IVASS le informazioni e gli adempimenti previsti dalle disposizioni dell’ordinamento europeo.

L’accesso all’esercizio dell’attività assicurativa in Italia, ricorda l’Istituto, è principalmente disciplinato dal Codice delle Assicurazioni Private (CAP) e dal Regolamento IVASS n. 10 del 2 gennaio 2008.

In caso di dubbi in merito alle informazioni e/o ai documenti da presentare all’IVASS o per informazioni relative alla normativa applicabile alle imprese che intendono esercitare in Italia esclusivamente l’attività di riassicurazione si può contattare l’Istituto, compilando e inviando l’apposito modulo all’indirizzo e-mail [email protected].

Intermedia Channel

Articoli correlati
In EvidenzaIVASSNews

Stefano De Polis: arbitro assicurativo? È necessario che parta quanto prima

C’è un ritardo dovuto alla complessità della materia. Secondo il segretario generale…
Leggi di più
IVASSNews

Educazione assicurativa, online le Guide dell’Ivass per supportare i docenti

L’Ivass ha realizzato le Guide docenti che serviranno a supportare gli insegnanti nell’attività…
Leggi di più
IVASSNews

Polizze contraffatte, l’Ivass segnala altri 22 siti internet fasulli

La distribuzione di polizze assicurative tramite i seguenti siti è irregolare e le auto circolano…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.