News

Nasce WelfareImpresa, l’associazione di Confindustria per il welfare aziendale

Welfare - Protezione - Collaborazione Imc

Tra le aziende fondatrici dell’Associazione di Confindustria Federvarie figurano Welfare Company, Poste Welfare Servizi, Unisalute Servizi, QUI! Group, Repas, Più Buono, Assiteca, Pulsar Risk e Olimpia Agency

Nasce WelfareImpresa, l’Associazione di Confindustria Federvarie “che si propone come punto di riferimento confederale per tutti coloro che operano nel settore dei servizi di welfare aziendale”. Tra le aziende fondatrici dell’Associazione figurano Welfare Company, Poste Welfare Servizi, Unisalute Servizi, QUI! Group, Repas, Più Buono, Assiteca, Pulsar Risk, Olimpia Agency, realtà che compongono una variegata filiera dell’offerta nel mercato welfare.

WelfareImpresa – si legge in una nota – “raccoglie ed amplia” l’esperienza avviata nel 2011 da alcune società emettitrici di buoni pasto e voucher che avevano costituito il COBES (Comitato Buoni Pasto, Voucher Sociali e Servizi). Tra le principali finalità della nuova Associazione “c’è la diffusione della conoscenza degli strumenti del welfare e delle buone pratiche all’interno del sistema economico-produttivo”, in particolare nelle imprese di piccole e medie dimensioni, che da sole costituiscono il 95% del tessuto imprenditoriale italiano. A questo scopo, l’Associazione promuoverà studi, ricerche e attività di formazione “con un focus mirato sia ai nuovi scenari del welfare aziendale che a quelli di natura pubblico-privata, in un ottica di efficentamento delle risorse pubbliche”. WelfareImpresa intende inoltre “sensibilizzare costantemente il Legislatore e l’opinione pubblica nel processo di completamento organico e razionalizzazione della normativa vigente, anche al fine di ridisegnare il sistema delle esenzioni fiscali in un’ottica integrata e non frammentata”.

Alla guida dell’Associazione il Consiglio Generale ha scelto Chiara Fogliani, CEO di Welfare Company. “WelfareImpresa – ha dichiarato Fogliani – nasce a completamento di un percorso iniziato diversi anni fa insieme a Confindustria Federvarie per favorire l’incontro, la collaborazione ed il coordinamento tra i diversi operatori del settore, salvaguardando e valorizzando le specificità di ciascuno”.

“Promuovere la cultura del welfare aziendale – ha proseguito la presidente di WelfareImpresa – significa per noi far comprendere a tutti che i piani di welfare sono una straordinaria opportunità di crescita economica, a tutela delle più moderne politiche di conciliazione vita-lavoro. Il welfare in azienda comporta vantaggi per tutti: per i dipendenti, che vedono aumentare sensibilmente il proprio potere di acquisto; per le imprese, che possono beneficiare dei risparmi fiscali e riscontrare un miglior clima lavorativo e produttivo; per gli erogatori di servizi, perché il welfare genera un indotto positivo su tutta la comunità e il territorio; per i sindacati, perché vedono aumentare i benefici per i lavoratori; per lo Stato, perché i servizi di welfare garantiscono la necessaria trasparenza e la tracciabilità”.

“Con le ultime leggi di Stabilità – ha concluso Fogliani – sono stati compiuti significativi passi in avanti sul tema, ma ci attende una stagione di approfondimento e sistematizzazione di uno scenario vitale per il futuro del mercato del lavoro, non ultimo per il pubblico impiego. WelfareImpresa desidera dare un contributo autorevole a questo importante processo perché parlare di welfare equivale a parlare di crescita e sostenibilità del Paese”.

Intermedia Channel

Articoli correlati
News

Novità in casa Helvetia Italia: Piero Martini è il nuovo Chief Commercial Officer

Il manager è entrato ufficialmente in carica il 20 settembre Piero Martini è entrato…
Leggi di più
In EvidenzaNews

Ania: bene l’assicurazione obbligatoria per monopattini, ma è necessario individuare soluzioni gestionali specifiche

Presso la VI Commissione (Finanze) della Camera dei Deputati si è svolta l’audizione di Ania…
Leggi di più
In EvidenzaNews

“Guido Lascelta”, il comparatore per chi sceglie di noleggiare l’auto

Nei primi 7 mesi di test 80.000 utenti unici hanno ricercato sul sito informazioni e quotazioni di…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.