News

AXA Winterthur, finisce un’era: la compagnia elvetica diventa semplicemente AXA

AXA - Rebranding sede di Winterthur (Foto AXA) Imc

La controllata elvetica di Gruppo cambia nome e d’ora in poi si chiamerà solo AXA. Con il riposizionamento che ne consegue e la nuova immagine del marchio, la compagnia intende segnalare una vicinanza ancora maggiore ai propri clienti “e vuole essere più umana e semplice”

Ieri mattina AXA Winterthur ha completato il passaggio al nuovo logo presso la propria sede centrale di Winterthur e quindi da subito anche in Svizzera il nome ufficiale della compagnia sarà solamente AXA. Con la nuova insegna sugli edifici cambia quindi anche il look del marchio della compagnia di assicurazione: “con colori freschi, un linguaggio più semplice e un’immagine moderna – si legge in una nota – AXA intende instaurare un legame emotivo con i propri clienti e contribuire a far sì che ogni contatto diventi per il cliente un’esperienza unica”.

«Dobbiamo sfruttare le opportunità che abbiamo al giorno d’oggi – ha spiegato Fabrizio Petrillo, CEO di AXA – e svilupparci ulteriormente assieme ai nostri clienti, allontanandoci dall’immagine fredda della compagnia di assicurazione per proporci come un’assicurazione semplice, con un tocco umano e moderna per una società moderna».

La visione di AXA consiste, grazie ad offerte e servizi al passo coi tempi, nel semplificare la vita ai propri clienti, “diventando così un partner irrinunciabile”. Una strategia questa «che dovrà riflettersi non solo nel lavoro quotidiano di tutti i collaboratori, ma anche nell’immagine esterna – ha dichiarato Carola Wahl, Head Transformation & Market Management della compagnia –. La nuova immagine del marchio del gruppo AXA offre anche a noi in Svizzera l’opportunità per un riposizionamento. Con il nostro look del marchio rielaborato vogliamo lanciare un segnale forte per la trasformazione e la modernizzazione della nostra azienda».

Il riposizionamento ed il rebranding connesso sarà ad ogni modo effettuato in una serie di tappe e completato entro il 2020, completandoli entro il 2020: «Nello spirito di un orientamento al cliente vissuto fino in fondo – ha aggiunto Wahl – abbiamo scelto volutamente una soluzione economica». Nella giornata di ieri sono state sostituite le insegne sugli edifici della sede centrale a Winterthur (nella foto) e contemporaneamente è partita anche una campagna pubblicitaria televisiva e online a livello nazionale. I documenti destinati ai clienti, gli opuscoli e le insegne dei punti di vendita verranno adeguati via via nel corso dei prossimi anni.

La nuova immagine, spiegano ancora dalla compagnia, intende essere al tempo stesso uno stimolo per AXA “per porre i clienti ancora di più al centro dell’operato quotidiano” e per diventare per loro un partner irrinunciabile: «Se vogliamo che il nostro riposizionamento goda di credibilità e sia coronato da successo, sarà indispensabile proporre anche prodotti e servizi ancora più semplificati, moderni e in linea con le esigenze dei clienti – ha affermato Petrillo –. In futuro sarà decisivo saper far fronte alle necessità dei clienti a tutto campo, andando oltre il modello assicurativo classico. E per farlo dobbiamo migliorare ancora di più le interconnessioni e operare con aziende che apportano elementi di forza complementari».

Da qui al 2020 AXA investirà 500 milioni di franchi svizzeri nella sua trasformazione “per gettare le basi necessarie per il futuro”, ha sottolineato Petrillo: «Solo se porremo maggiore attenzione ai clienti, se avremo più coraggio e dimostreremo maggiore propensione al rischio in fatto di innovazioni raggiungeremo il nostro obiettivo: essere un’assicurazione moderna per una società moderna».

Intermedia Channel

Articoli correlati
EsteroNews

Cina: Shanghai aspira a divenire un importante hub riassicurativo

Le aspirazioni di Shanghai di diventare un centro globale della riassicurazione saranno…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Trend: embedded insurance rappresenterà il 30% del mercato assicurativo entro il 2028

Le conclusioni di un report di EY che indaga sulle tendenze delle classi più giovani di…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Trasporti marittimi: sinistri assicurativi in forte calo nel 2022

Perse nel mondo 38 grandi navi (-36% rispetto al 2021) Industria delle polizze preoccupata per la…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.