Le nuove linee guida dei contratti assicurativi sono state elaborate dall’ANIA e dalle associazioni degli agenti, dei broker e dei consumatori. L’intento è quello di rendere più comprensibile il contenuto e le coperture assicurative previste nei contratti per favorire la consapevolezza del consumatore nel momento in cui acquista una polizza
Le polizze di assicurazione cambiano grazie alle nuove linee guida “Contratti semplici e chiari” elaborate da ANIA (l’associazione italiana delle imprese assicurative) e dalle associazioni degli agenti, dei broker e dei consumatori.
Le linee guida – scrive ANIA in una nota – “intendono favorire la consapevolezza del consumatore nel momento in cui acquista una polizza, rendendone più comprensibile il contenuto e le coperture assicurative in essa contenute” e prevedono anche novità riguardo alla struttura e al linguaggio dei contratti, “che diventano entrambi maggiormente comprensibili”.
L’iniziativa congiunta delle associazioni di imprese, agenti, broker e consumatori segue un invito dell’IVASS, l’Autorità di vigilanza del settore assicurativo, “che ha condiviso sia la metodologia sia il lavoro ottenuto in quanto permetterà effettivamente una migliore tutela del consumatore”.
Il Consiglio Direttivo di ANIA ha deliberato di adottare le linee guida con una progressiva applicazione ai nuovi prodotti.
Oltre a quanto già previsto secondo le linee condivise con gli altri stakeholders, l’associazione ha inoltre raccomandato alle imprese l’inserimento nei propri contratti di un termine per la liquidazione del danno definito da ciascuna impresa anche in relazione alla tipologia di ogni contratto.
Intermedia Channel