News

Aspettando IPF 2018: IDD, lo stato dell’arte

Agenti - Futuro - Prospettive (Immagine Jack Moreh - Freerange Stock) Imc

Prosegue il conto alla rovescia verso l’ottava edizione di Italy Protection Forum, unico evento strategico gratuito – organizzato da EMFgroup e dedicato all’assicurazione Protection – che permette agli operatori di presentare le loro iniziative “con finalità di crescita operativa, di miglioramento delle performance delle reti di vendita, di education e di migliore servizio al consumatore”.

In attesa dei lavori del prossimo 28 marzo a Milano, continua anche il percorso di avvicinamento ad alcuni dei temi che animeranno le diverse sessioni di IPF 2018.

Lo stato dell’arte della nuova direttiva europea 2016/97 (conosciuta anche come direttiva IDD) in materia di distribuzione assicurativa sarà al centro di una delle tavole rotonde pomeridiane (dalle ore 14.40). Il tema è stato da noi affrontato in più occasioni anche sulle pagine di Intermedia Channel, grazie anche al prezioso contributo di molti esponenti e rappresentanti del settore assicurativo nelle sue diverse sfaccettature: dalle imprese ai gruppi agenti, dalla federazione europea degli intermediari alle associazioni di categoria di agenti e broker.

Anche per questo motivo (ma non solo) avremo il piacere di poter curare la moderazione di IDD: Stato dell’arte e focus su POG e DIP, sessione dedicata alla direttiva che entrerà in vigore il prossimo 1° ottobre. Il nostro direttore, Paolo Iurasek, si confronterà con un panel decisamente qualificato – Stella Aiello (responsabile distribuzione ANIA), Jean François Mossino (presidente commissione agenti BIPAR), Alberto Tartaglione (rappresentante ANAPA), Claudio Demozzi (presidente SNA), Carlo Galantini (consulente legale ACB Broker); Antonia Boccadoro (segretario generale AIBA) – su molti degli aspetti della nuova normativa in materia di distribuzione assicurativa, con un’attenzione particolare alle tematiche riguardanti i presidi in materia di governo e controllo del prodotto (POG) ed il documento informativo precontrattuale dei contratti di assicurazione dei rami Danni (PID).

Per registrarsi all’appuntamento sulla direttiva IDD ed agli altri incontri di IPF 2018: Italy Protection Forum 2018 – Registrazione

Intermedia Channel


IPF 2018 – Programma in pillole

Articoli correlati
EsteroNews

Cile: copertura anti terremoto della Banca Mondiale per $630 milioni

L’operazione combina assieme un cat bond da $350 milioni ed un catastrophe swap da $280…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Romania: ritirata la licenza alla compagnia auto Euroins

Il regolatore ha presentato al tribunale la richiesta di avvio di procedura fallimentare La…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

USA: maggiore trasparenza sul controllo dei rischi in arrivo per Berkshire Hathaway

Secondo Buffett la valutazione disciplinata del rischio è una religione alla Berkshire Hathaway. È…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.