Il gruppo assicurativo di Berna chiude l’esercizio con un utile consolidato di 440,5 milioni di franchi, sostanzialmente stabile rispetto al 2016. La raccolta premi sale invece del 4% a 3,77 miliardi di franchi. In peggioramento il combined ratio, che sale di 1,9 punti percentuali a 90,8%. Decisa la redistribuzione di 160 milioni di franchi agli assicurati dei rami non-Vita, che usufruiranno uno sconto annuale del 10% sui premi delle polizze veicoli a motore e delle assicurazioni d’impresa per PMI. Negli ultimi dieci anni la compagnia ha redistribuito ai propri assicurati non-Vita più di 1,3 miliardi di franchi provenienti dal fondo delle eccedenze
Solidi risultati nel 2017 de la Mobiliare (nella foto, di Mobiliare Svizzera Società d’assicurazioni, la sede di Berna), che ha chiuso l’esercizio con un utile consolidato di 440,5 milioni di franchi (in leggero aumento rispetto ai 439,5 milioni di franchi conseguiti nel 2016). Il risultato tecnico-assicurativo è diminuito da 187,8 a 145,2 milioni di franchi, soprattutto a seguito dei maggiori oneri per sinistri nei rami non-Vita. Inferiore al 2016 anche il risultato finanziario (da 373,5 a 336,6 milioni di franchi).
In crescita la raccolta premi complessiva: +4% a 3,77 miliardi di franchi. Per quanto riguarda i rami di attività, nel non-Vita la Mobiliare ha registrato volumi in aumento del 4,8% a 2,96 miliardi di franchi. L’onere per sinistri è aumentato dal 61,7% al 63,2%, in particolare a causa dei danni da eventi naturali registrati nel corso del terzo trimestre. Anche il rapporto costi è salito (dal 25,8% al 26,3%), contribuendo quindi al peggioramento del combined ratio (+1,9 p.p. a 90,8%).
Per quanto riguarda i rami Vita, i premi lordi sono aumentati dell’1,3% a 813,3 milioni di franchi. La crescita dei volumi è stata favorita sia dagli affari con premi ricorrenti per la previdenza privata sia dai premi unici per la previdenza professionale, principalmente in seguito all’acquisizione di portafogli di rendite d’invalidità.
Il gruppo assicurativo bernese, infine, condividerà nuovamente i risultati conseguiti con i propri clienti: è stata infatti decisa la redistribuzione di 160 milioni di franchi agli assicurati dei rami non-Vita, che usufruiranno uno sconto annuale del 10% sui premi delle polizze veicoli a motore e delle assicurazioni d’impresa per PMI. Negli ultimi dieci anni la compagnia ha redistribuito ai propri assicurati non-Vita più di 1,3 miliardi di franchi provenienti dal fondo delle eccedenze.
Intermedia Channel