News

Educazione finanziaria, online la prima versione del portale “Quello che conta”

Quello che contaAl via anche la consultazione pubblica sulla Strategia nazionale per l’educazione finanziaria, assicurativa e previdenziale

È online da oggi la prima versione del portale pubblico di educazione finanziaria, assicurativa e previdenziale Quello che conta, frutto del lavoro del Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria (Comitato EduFin) guidato da Annamaria Lusardi.

Il portale – si legge in una nota – offre ai cittadini “una fonte informativa autorevole, semplice, rigorosa e indipendente, per aiutarli a prendere decisioni consapevoli nel campo della finanza personale e familiare, dell’assicurazione e della previdenza”.

“Quello che conta” mette a disposizione:

  • Cinque consigli elementari, “utili a ridurre il rischio davanti alle scelte sull’impiego delle proprie risorse finanziarie”;
  • Sette cose da sapere, “senza le quali ogni scelta potrebbe risultare poco consapevole”;
  • Dodici guide pratiche, “che aiutano a comprendere i rischi e le opportunità che si presentano in specifiche circostanze”.

Questo contenuto, evidenziano ancora dal Comitato EduFin, è corredato di un glossario di finanza, assicurazione e previdenza in continua evoluzione e della descrizione dei diversi strumenti bancari, finanziari, previdenziali ed assicurativi accessibili sul mercato. L’accesso ai contenuti è guidato “attraverso l’identificazione esemplificativa di sei momenti che contano nella vita e di nozioni di base utili ad affrontare le scelte di tutti i giorni”.

In futuro il portale includerà strumenti di simulazione e auto-apprendimento e fornirà informazioni sulle iniziative e le occasioni di educazione finanziaria, assicurativa e previdenziale promosse dal Comitato, cui partecipano amministrazioni centrali dello Stato, autorità indipendenti e rappresentanze dei consumatori (Ministero dell’economia e delle finanze, Ministero dell’istruzione dell’università e della ricerca, Ministero dello sviluppo economico, Banca d’Italia, CONSOB, IVASS, COVIP, Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti, Organismo di vigilanza e tenuta dell’albo dei consulenti finanziari).

“Quello che conta” viene pubblicato “in versione beta, concepita come un test aperto a suggerimenti e indicazioni che cittadini e organizzazioni vorranno trasmettere per migliorarne contenuto e linguaggio, contribuendo con le proprie competenze ed esperienze”.

Con la pubblicazione del portale parte anche la consultazione della Strategia nazionale per l’educazione finanziaria, assicurativa e previdenziale, che resterà aperta fino al prossimo 31 maggio. La Strategia nazionale, evidenziano dal Comitato EduFin, “ha un obiettivo ambizioso, da conseguire in una prospettiva di lungo periodo: agevolare tutti i cittadini nell’acquisizione di conoscenze e competenze finanziarie perché ciascuno, con le risorse di cui dispone, possa effettuare scelte tali da contribuire a costruire un futuro sereno e sicuro”.

Per assicurare che la Strategia prenda in considerazione tutte le esigenze della collettività, il Comitato chiede a cittadini, centri di ricerca, associazioni di consumatori, investitori, imprese, sindacati, di partecipare alla stesura della versione definitiva fornendo opinioni e suggerimenti sulla bozza posta in consultazione.

Si può partecipare alla consultazione pubblica sulla Strategia dal portale “Quello che conta” e dal portale Italia OPEN GOV. La consultazione online è svolta in collaborazione con il Dipartimento della Funzione Pubblica – Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Intermedia Channel

Articoli correlati
EsteroNews

Bermuda: Hamilton Insurance, valutata 2 miliardi di dollari, considera l’IPO

Mentre ci si aspetta che il 2023 possa vedere il ritorno di grandi operazioni di fusione e…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Trend: l’attività di brokeraggio ha generato commissioni per $151,4 miliardi nel 2022

I maggiori gruppi del settore sono, nell’ordine: Marsh, Aon, WTW, Gallagher e…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Top Player: United Health è il più grande assicuratore del pianeta secondo The Global 2000 di Forbes

Alle sue spalle si è classificata la cinese Ping AN – Generali (12° posto) guadagna tre…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.