Andrea Battista e Rossella Vignoletti analizzano la galassia Insurtech tra startup e reazioni del mondo assicurativo. Dopo la presentazione di Milano, sono previsti due ulteriori appuntamenti a Verona e Roma
È stato presentato lo scorso 16 aprile, presso l’Ambrosianeum di Milano, il libro “L’Assicurazione nell’Era Digitale”, di Andrea Battista e Rossella Vignoletti, edito da MFC Editore.
Battista, già amministratore delegato del gruppo Aviva in Italia e di Eurovita, è ora in fase di lancio di Archimede, SPAC (Special Purpose Acquisition Company) dedicata all’investimento nel settore assicurativo. È al terzo libro, dopo “Confini” – sul mondo della bancassicurazione – ed “Elogio della puntualità”. Vignoletti, che negli anni ha ricoperto incarichi di rilievo nella comunicazione e nel marketing in Allianz Italia prima e nel gruppo Aviva in Italia poi, è attualmente Digital Strategic Consultant di Macros Consulting. “L’Assicurazione nell’Era Digitale” rappresenta la sua prima fatica letteraria.
“Cosa si cela dietro la parola “Insurtech”, che ci stiamo abituando a leggere su giornali e riviste? Quale il rapporto tra insurtech e incumbent, le più o meno grandi compagnie assicurative tradizionali? Quali assetti e modelli di business potranno nascere da queste relazioni?”. Tra queste domande si snoda il viaggio degli autori nell’era dell’assicurazione digitale, osservando e analizzando i trend dell’universo tecnologico, le loro ricadute assicurative, le caratteristiche delle principali imprese Insurtech. Punto di partenza – e di arrivo – è il consumatore, il modo in cui agisce laddove la tecnologia è universalmente distribuita e consente di comprare beni e servizi con un click, anche una polizza assicurativa.
A questo consumatore, spiegano gli autori, parla la galassia insurtech, “storicamente il primo grande fenomeno di decostruzione della catena del valore dell’insurance”. Per arrivare all’analisi di questo snodo chiave, il libro classifica e analizza l’as is delle startup digitali e approfondisce le ragioni “che portano a considerare naturale e prevalente l’approccio cooperativo tra insurtech e incumbent”.
L’analisi delle barriere all’entrata del mondo assicurativo e l’atteggiamento degli stakeholder di fronte al cambiamento, conducono alla fine del percorso, dove emergono quindici tesi conclusive, proposizioni sintetiche, “veri e propri takeaways dell’analisi svolta”. Attraverso queste tesi il libro auspica “di offrire un contributo innovativo, disegnando scenari e azzardando sentieri di evoluzione in un momento di rottura e cambiamento”.
“L’Assicurazione nell’Era Digitale” sarà oggetto di due ulteriori appuntamenti di presentazione, a Verona (3 maggio) e Roma (24 maggio).
Intermedia Channel
Nella foto in apertura, un momento della presentazione del libro a Milano. Da sinistra: Davide Corradi (Senior partner and managing director di The Boston Consulting Group), Claudia Parzani (managing partner Western Europe per Linklaters e presidente Allianz Italia), Andrea Battista, Rossella Vignoletti, Carlo Stagnaro (direttore del Digital Economy Observatory presso l’Istituto Bruno Leoni) ed il moderatore Riccardo Sabbatini (giornalista e direttore del magazine We Wealth)