News

Generali Italia in campo per l’occupazione e la formazione dei giovani in Veneto

Giovani - Lavoro - Futuro Imc

Aperte fino a metà maggio le candidature per i tre nuovi percorsi Generali4Neet con opportunità di inserimento lavorativo e formativo per i giovani con il supporto della Regione

Generali Italia, con il supporto della Regione Veneto e di Job Select, avvia nuovi percorsi per favorire l’inserimento dei ragazzi all’interno delle realtà aziendali della compagnia del Leone. Con il progetto Generali4Neet – Incubatore di Professionalità, la compagnia si impegna infatti “ad aumentare i tirocini formativi e il livello di occupazione dei giovani che hanno finito gli studi e non fanno ancora parte del mondo del lavoro, i NEET (Not in Education, Employment or Training), offrendo loro nuove opportunità lavorative”.

A fine maggio partiranno tre nuovi percorsi formativi rivolti a 35 giovani veneti negli ambiti Project Management, Data Analytics and Insurtech, Customer Experience Marketing and Digital Communication.

Generali4Neet – si legge in una nota – si inserisce nell’accordo firmato da Generali Italia a gennaio 2017 con il Ministero del Lavoro per favorire l’occupazione dei NEET iscritti a Garanzia Giovani offrendo loro opportunità di lavoro e di crescita professionale attraverso tirocini formativi in azienda.

Ad oggi nel Veneto, dove gli iscritti a Garanzia Giovani sono 61.000, sono già stati avviati dieci percorsi Generali4Neet che hanno coinvolto circa 70 persone nelle diverse società di Generali con sede a Mogliano Veneto.

“Generali Italia è molto sensibile al tema dell’occupazione giovanile – ha dichiarato Gianluca Perin, direttore Risorse Umane e Organizzazione di Generali Italia –. Un impegno costante che si concretizza con opportunità di lavoro e percorsi di tirocinio e formazione offerte dalla Compagnia ai ragazzi, ma anche attraverso la collaborazione con enti nazionali, locali e agenzie per il lavoro. E con Generali4Neet vogliamo avere un ruolo attivo nel sistema socio-economico del Veneto promuovendo l’inclusione sociale, l’inserimento lavorativo e il recupero formativo del giovani”.

I giovani identificati per i diversi progetti “saranno coinvolti in un processo di selezione a più fasi, che prevede l’uso di strumenti digitali innovativi per farsi conoscere e per scoprire le proprie competenze anche attraverso giochi su apposita App Knack. Seguirà infine un colloquio individuale di approfondimento”.

Gli interessati potranno trovare maggiori informazioni sui profili ricercati visitando la pagina Lavora con Noi sul sito di Generali Italia (da dove potranno inviare il proprio curriculum). Le selezioni si concluderanno entro metà maggio. Seguirà quindi un periodo di formazione in aula e da metà giugno inizieranno i tirocini, presso le diverse società Generali a Mogliano Veneto.

Intermedia Channel

Articoli correlati
EsteroNews

Usa: in salute l’industria delle polizze vita e delle rendite nel 2022

A fine settembre l’utile era in crescita del 17% a $ 31,7 miliardi Nonostante la volatilità…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Svizzera: molto modesta esposizione assicuratori al debito di Credit Suisse, dice Beremberg

Solo tre compagnie detenevano obbligazioni At1 completamente svalutate per effetto del turmoil…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

GB: guerra in Ucraina manda in rosso i conti dei Lloyd’s nel 2022

Il mercato londinese ha perso £769 milioni rispetto all’utile di £2,3 miliardi registrato nel…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.