News

La Fondazione Allianz UMANA MENTE a Varazze per la mototerapia

fondazione-umana-mente-2

La Fondazione del gruppo assicurativo sostiene le attività del pilota di freestyle motocross Vanni Oddera: centinaia di ragazzi con disabilità “piloti per un giorno”

La mototerapia del pilota di freestyle motocross Vanni Oddera ritorna a Varazze (Savona) con il sostegno della Fondazione Allianz UMANA MENTE. L’appuntamento è per domani, giovedì 17 maggio, con la seconda edizione di Mototerapia Nazionale Varazze, iniziativa promossa dal freestyler con il team dei centauri DaBoot, in partnership con la Fondazione del Gruppo Allianz.

La mototerapia – si legge in una nota – “è una modalità di intervento nata dall’intuizione di Oddera, che, da campione di evoluzioni a 30 metri di altezza, ha scelto di donare la propria passione per aiutare gli altri attraverso giornate in giro per il mondo per regalare momenti di gioia a persone e bambini con disabilità”. Salendo in sella, anche questi bambini “possono vivere in prima persona le emozioni e l’adrenalina dello sport”.

A settembre 2017 la Fondazione ha sostenuto il progetto all’Esposizione Internazionale Ciclo e Motociclo (EICMA) e successivamente ha supportato analoghe iniziative a favore di persone con disabilità congenita intellettiva e/o fisica, utilizzando lo sport e l’arte come strumenti di integrazione e partecipazione sociale.

“Abbiamo da subito fatto nostro questo progetto, sperimentandolo nel 2016 con un gruppo ristretto di ragazzi con disabilità, invitati per l’occasione a Borgo San Felice, il Relais & Chateaux del Gruppo Allianz in Toscana – ha commentato Maurizio Devescovi, direttore generale di Allianz Italia e presidente della Fondazione Allianz UMANA MENTE –. Il progetto è cresciuto nel tempo ed è approdato l’anno dopo alla Fiera di Milano durante l’Esposizione internazionale EICMA 2017, confermando il nostro ruolo di partner fondamentale per la mototerapia. A conferma di ciò, stiamo avviando con l’ospedale pediatrico Gaslini di Genova una ricerca scientifica, che mira ad individuare le correlazioni mediche tra la mototerapia e i benefici effettivi sui partecipanti. Grazie alla giornata a Varazze, oltre 300 giovani e bambini con disabilità, assistiti dai loro educatori, i genitori e i volontari, dipendenti di Allianz, potranno vivere grandi emozioni assieme ai campioni di questo sport ed acquisire capacità fisiche, affettive e cognitive nuove, superando i propri limiti e affrontando nuove sfide”.

“Sono ormai più di dieci anni che porto avanti la mototerapia e tante altre bellissime iniziative, tutte nate dal cuore – ha dichiarato Oddera –. La cosa che più mi fa piacere è che durante questo percorso ho incontrato persone e organizzazioni meravigliose, come la Fondazione Allianz UMANA MENTE, che mi sta aiutando e supportando in diverse mie attività, tra cui l’organizzazione della giornata di Mototerapia Nazionale a Varazze. Grazie mille a tutte queste persone, grazie mille ad Allianz e alla sua Fondazione”.

Intermedia Channel

Articoli correlati
EsteroIn EvidenzaNews

Cina: AM Best mantiene prospettive stabili sul mercato assicurativo danni

Il mercato cinese del settore ha registrato un utile netto di 44,5 miliardi di CNY ($6,23 miliardi)…
Leggi di più
EsteroNews

Clima: gli assicuratori australiani definiscono una nuova roadmap

L’impegno ambientalista degli assicuratori australiani poggia su solide basi. Solo nel 2022, sono…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Clima: la Nzia ancora alla ricerca di un’identità e di un futuro

L’alleanza assicurativa delle Nazioni Unite, dopo le defezioni causate dalle minacce…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.