News

SHARE, al via il primo tavolo tecnico per le compagnie assicurative

SHARESi è svolto nei giorni scorsi a Milano, per iniziativa di SHARE – associazione nazionale che raggruppa le principali aziende sviluppatrici di software per il settore assicurativo – il primo incontro del tavolo tecnico destinato alle compagnie di assicurazione.

L’incontro – si legge in una nota – aveva come tema l’applicazione del nuovo Regolamento europeo sulla Privacy (GDPR) e l’articolo 20 che riguarda, in particolare, il diritto dell’interessato ad ottenere la portabilità dei dati tra piattaforme.

Quattordici compagnie (tra cui ARAG, Assicuratrice Milanese, Assimoco, Crèdit Agricole Assicurazioni, Darag, Tutela Legale e UNIQA) invitate dai rispettivi fornitori di software, hanno partecipato ai lavori, durante i quali sono stati dibattuti i temi  di maggiore attualità collegati al GDPR ed alla sua applicazione, non solo all’interno delle piattaforme gestionali sviluppate dagli associati SHARE.

Nel corso dell’evento è stata inoltre presentata una proposta che consenta a tutto il mercato assicurativo di assolvere agli obblighi dell’art. 20 del GDPR, che riguarda in particolare il diritto dell’interessato a ottenere la portabilità del proprio dato assicurativo. Le imprese intervenute, in particolare, hanno richiesto quanto prima un confronto in merito all’art. 17 in tema di diritto all’oblio “ed hanno contestualmente apprezzato la realizzazione dello SHARE Standard Format, in licenza open standard, messo a punto dall’associazione per l’interscambio dei dati nel mercato assicurativo”.

“Sono molto contento che l’importante lavoro svolto in questi mesi, dopo aver incontrato il garante, sia stato apprezzato da una nutrita schiera di compagnie che hanno partecipato al workshop – ha dichiarato il presidente di SHARE, Giuseppe Gulino. Oggi abbiamo riscontrato una forte necessità di ricevere informazioni chiare e precise da parte delle compagnie riguardo allo specifico tema del GDPR, cosa che SHARE ha anticipato andando a presentarsi al Garante. Siamo stati così in grado di fornire, in tempo reale, tutte le informazioni richieste circa la posizione da tenere in tema di privacy e di IDD”.

Ma l’incontro, evidenziano da SHARE, non è servito solo a questo. “Ritengo altresì che per le imprese assicurative il workshop abbia rappresentato un’importante opportunità per condividere e far sentire la propria voce e le proprie richieste di chiarimento normativo – ha proseguito Gulino –. Ricordo che oltre alle principali compagnie di assicurazione ci sono oltre 150 aziende che hanno obblighi e doveri paritetici e per queste l’associazione delle software house assicurative, oltre ad essere fornitore, ha svolto e svolge un importate lavoro di consulenza e supporto che le guiderà nell’applicazione delle nuove normative in occasione dell’imminente entrata in vigore della direttiva IDD”.

“SHARE – ha concluso Gulino – è a fianco di tutti gli attori del contesto assicurativo, per affrontare insieme ai propri clienti la rivoluzione tecnologica di cui siamo e saremo attori protagonisti”.

Intermedia Channel

Articoli correlati
In EvidenzaNews

Auto elettrica? Chi la sceglie non torna indietro

La nuova instant survey di Areté traccia l’identikit di chi guida un’auto “alla spina”…
Leggi di più
In EvidenzaNews

Global Assistance: la convention con gli agenti

“Tu, noi…Insieme, il nostro percorso continua” Si è svolta la scorsa settimana, presso…
Leggi di più
In EvidenzaNews

Per ITAS Mutua utile netto consolidato oltre i 47 milioni nel primo semestre, in crescita il solvency ratio a 228%

Nonostante l’incerto contesto economico e l’incidenza dei costi legati all’alluvione…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.