La nuova divisione di Gruppo riunirà le attività di XL, AXA Corporate Solutions e AXA Art e sarà dedicata ai rischi speciali ed alle Commercial lines del comparto Danni su larga scala
AXA ed XL Group hanno presentato il nuovo passaggio nel processo di integrazione delle rispettive attività, conseguente all’acquisizione di XL da parte di AXA (formalizzata lo scorso 5 marzo).
XL Group, AXA Corporate Solutions e AXA Art uniranno le proprie forze, confluendo in AXA XL, nuova divisione di Gruppo dedicata alla Commercial lines su larga scala dei rami Danni ed ai rischi speciali. AXA XL opererà sotto il marchio principale AXA e la sua offerta sarà suddivisa in tre direttrici principali:
- XL Insurance – segmento che include le attività assicurative di XL Group, AXA Corporate Solutions e XL Art & Lifestyle (combinazione delle attività di AXA Art e della divisione Fine Art and Specie di XL Group);
- XL Reinsurance – segmento che incorporerà le attività riassicurative di XL Group;
- XL Risk Consulting – comparto che unirà le competenze di AXA Matrix e quelle dei servizi di protezione del patrimonio (GAPS, Global Asset Protection Services) legate al segmento Property Risk Engineering di XL Group.
Il principale sindacato dei Lloyd’s di XL Group continuerà invece ad essere conosciuto come XL Catlin Syndicate 2003.
“È con reale soddisfazione – ha affermato il CEO di AXA, Thomas Buberl – che annunciamo la posa di un’ulteriore pietra miliare nel processo di integrazione con XL Group. AXA XL nasce dall’esperienza e cultura comune di AXA e XL Group in fatto di eccellenza operativa ed innovazione. Grazie a questo ed alla nostra attitudine nei confronti delle persone saremo perfettamente posizionati per rafforzare ulteriormente la nostra identità ed offrire ai clienti una proposta di valore unica”.
“Siamo ben consci dell’opportunità che abbiamo di portare nella ‘famiglia’ di AXA tutto ciò che ci ha reso peculiari sul mercato globale – ha commentato Greg Hendrick, attualmente presidente e CEO di XL Group. A seguito delle fusione, diventerà CEO di AXA XL e membro del Management Committee di Gruppo –. Credo proprio che insieme saremo più forti ed ambiziosi, continuando a mantenere clienti e intermediari al centro delle nostre attività”.
Il completamento dell’acquisizione di XL Group da parte di AXA dovrebbe avvenire durante il corrente semestre ed è soggetto alle consuete condizioni di chiusura (incluse le necessarie autorizzazioni regolamentari). Fino ad allora, i due gruppi continueranno ad essere entità separate.
Intermedia Channel