Industry 4.0 e nuove norme come il GDPR stanno portando alla luce un’intera gamma di nuovi rischi e sinistri. Tra i temi che saranno affrontati dal percorso formativo del Consorzio vi sono Cyber Risk, Data Protection, D&O, Danni Reputazionali e Danni indiretti. L’obiettivo del corso (previsti sei moduli di tre giorni fino ad aprile 2019) è quello di fornire ai professionisti che si occupano di loss adjusting le competenze più evolute per ottenere un vantaggio competitivo nel settore
Inizierà il prossimo 25 ottobre il master Expert Loss Adjuster di Cineas (Consorzio universitario del Politecnico di Milano specializzato nella formazione sulla gestione dei rischi e dei sinistri). Il corso è organizzato in sei moduli di tre giorni che si svolgeranno una volta al mese, fino al 12 aprile 2019, in una struttura dedicata alle porte di Milano.
“In una società in cui la gestione del rischio ha un ruolo sempre più centrale, lo specialista in Loss adjusting si distingue per la conoscenza tecnica in ambito assicurativo – si legge in una nota –. A questa si deve associare l’aggiornamento continuo sulle nuove aree di rischio, dalle quali potrebbero scaturire i sinistri in cui sarà richiesto l’intervento del perito”. In questo contesto, la quinta edizione del master intende fornire ai professionisti “le competenze più evolute per gestire sinistri complessi in modo da ottenere un vantaggio competitivo nel settore”.
In particolare, quest’anno il percorso formativo del Consorzio si focalizzerà su temi quali Cyber Risk e Data Protection, Rc Professionale ed Rc Prodotti, D&O e rischi reputazionali; un intero modulo sarà inoltre dedicato alla complessa tematica dei danni indiretti, con un quadro delle soluzioni offerte dal mercato assicurativo. Altra tematica che sarà oggetto di approfondimento, in un modulo dedicato, sarà quella delle competenze manageriali.
Quest’anno, evidenziano ancora dal Consorzio, si affronteranno anche le strategie per l’ottimizzazione dei modelli organizzativi e la digitalizzazione dei processi, oltre a capacità trasversali come quelle di negoziazione, problem solving e decision making, “competenze diventate imprescindibili per la figura del Loss Adjuster, tanto che il CERSA considera la formazione ad esse dedicata, valida ai fini della certificazione UNI 11628:2016 “Perito liquidatore assicurativo””.
“L’idea del percorso formativo – spiega Giuseppe Degradi, coordinatore del master e dell’area formativa in loss adjustment del Consorzio – è quella di portare i professionisti lontano dallo stress degli impegni quotidiani, per creare una community professionale in grado di lavorare in team di studio su casi pratici di gestione dei sinistri, utilizzando le conoscenze teoriche più evolute nel settore e immaginando i futuri scenari con cui il perito dovrà confrontarsi”.
In ogni modulo, i docenti (professionisti “con ruoli di alto profilo” negli ambiti di competenza) saranno affiancati da un tutor, docente Cineas con expertise in Loss Adjustment, per lo sviluppo delle sessioni e per l’approfondimento dei casi pratici.
Le lezioni inizieranno il giovedì e la giornata di studio del venerdì “sarà arricchita dalla partecipazione di un ospite di spicco che porterà un’esperienza professionale di alto livello sul tema delle più innovative esperienze di gestione dei sinistri”. La mattinata del sabato, sottolineano dal Cineas, “sarà il vero e proprio laboratorio, in cui gli studenti avranno l’opportunità di confrontarsi con tutti i docenti per la risoluzione di casi, mettendo in pratica sia le conoscenze teoriche che le abilità trasversali trattate nei diversi moduli”.
La frequenza del master dà accesso al Network Periti CLASS (Cineas Loss Adjuster Senior Specialist), la piattaforma “riservata a chi ha raggiunto il livello più avanzato nel percorso formativo proposto dal Cineas e dei docenti dell’area Loss Adjustment”.
Attraverso questa banca dati online, spiegano dal Consorzio, “le compagnie assicurative hanno a disposizione uno strumento che, attraverso un semplice click, permette di individuare il professionista qualificato più esperto e competente su materie specifiche selezionando anche l’area geografica d’interesse”.
Il master si rivolge a Loss Adjuster con una consolidata esperienza professionale, Broker, specialisti che si occupano di liquidazione nelle compagnie assicurative, consulenti. Il corso risponde inoltre ai requisiti per l’aggiornamento professionale previsti dal Regolamento IVASS 6/2014.
Per le ulteriori informazioni sul master si può consultare la pagina dedicata sul sito istituzionale Cineas. Le iscrizioni sono aperte fino al prossimo 18 ottobre; costituisce titolo prefenziale per l’ammissione l’aver frequentato il corso Cineas in Loss adjustment advanced.
Intermedia Channel