L’istituto bancario ha sottoscritto partnership strategiche con Crédit Agricole Assurances (rami Vita) e Rifin (rami Danni)
In linea con gli obiettivi definiti nel piano strategico 2018-2020, Credito Valtellinese (“Creval”) ha ridefinito il proprio modello operativo delle attività bancassicurative sottoscrivendo partnership strategiche di lungo periodo rispettivamente con Crédit Agricole Assurances (“CAA”) nel segmento Vita e con il Gruppo Assicurativo Ri-Fin (“Rifin”) nel segmento Danni.
Creval e CAA – si legge in una nota – hanno sottoscritto un accordo per l’avvio di una partnership esclusiva a lungo termine che prevede l’ingresso di CAA nel capitale sociale di Creval con una partecipazione di minoranza del 5%, l’acquisto da parte di CAA del 100% del capitale di Global Assicurazioni e l’accesso alla rete Creval, per la distribuzione di tutti i prodotti assicurativi di risparmio e investimento nonché di alcuni prodotti del segmento protezione per una durata complessiva sino a 15 anni.
La sottoscrizione dell’accordo, spiegano dall’istituto bancario, è stata preceduta dalla firma di un contratto con l’attuale partner bancassicurativo di Creval, Rifin, volto alla rimodulazione degli accordi in essere, alla riorganizzazione delle co-partecipazioni detenute da Creval e Rifin nelle società Global Assicurazioni, Global Assistance e Global Broker, nonché alla definizione di due nuovi accordi di distribuzione con le citate società assicurative del Gruppo Rifin – relativi alle attività bancassicurative Danni – e all’attività di brokeraggio assicurativo sulla clientela Creval (“Accordo CV/Rifin”), entrambi in esclusiva e per una durata di 15 anni.
Al perfezionamento dell’Accordo CV/Rifin, a fronte di un esborso complessivo di 34 milioni di Euro a favore di Rifin, in relazione alla compravendita delle partecipazioni, Creval risulterà titolare:
- del 100% del capitale sociale di Global Assicurazioni;
- del 30% del capitale sociale di Global Broker.
Il Gruppo Assicurativo Rifin risulterà titolare:
- del 100% della compagnia assicurativa Global Assistance, specializzata in particolare nei prodotti di bancassicurazione Danni;
- del 100% dell’agenzia plurimandataria (Nuova) Global Assicurazioni, nascente dalla scissione di ramo di azienda di Global Assicurazioni e specializzata nei processi e prodotti di bancassicurazione Danni;
- del 70% di Global Broker, società di brokeraggio assicurativo con particolare focus sulla clientela PMI, private e pubbliche.
Per Creval, la riorganizzazione e valorizzazione dell’attività di bancassicurazione riguardante il segmento Vita con il nuovo partner CAA, da un lato, nonché la bancassicurazione Danni e il brokeraggio assicurativo con le società del Gruppo Rifin, dall’altro, “rappresenta uno dei pilastri del Piano Strategico 2018-2020 del Gruppo Creval per conseguire un aumento strutturale della redditività complessiva, da realizzarsi con iniziative mirate allo sviluppo di specifiche aree di business “fee based” a basso assorbimento di capitale”.
Per effetto dei due accordi sottoscritti con CAA e Rifin, la cui esecuzione rimane soggetta al perfezionamento, tra l’altro, alle autorizzazioni delle competenti Autorità di Vigilanza, Global Assicurazioni e Global Broker usciranno dal perimetro di consolidamento del Gruppo Creval. Il completamento dell’operazione è previsto entro la fine del 2018.
Intermedia Channel