News

Vittoria Assicurazioni, indicatori in miglioramento nella semestrale 2018

Vittoria Assicurazioni - Sede Imc

I risultati consolidati della compagnia assicurativa milanese mostrano un utile netto in crescita del 2,5% (a 42,1 milioni di Euro) rispetto a fine giugno 2017, premi dei rami Danni in incremento del 4,8% (trainata dal rialzo dei rami Auto: +7,3%) e un combined ratio stabile a 89,6%. In progresso (+9,7%) anche i volumi di raccolta dei rami Vita

Il Cda di Vittoria Assicurazioni (nella foto, la sede) ha esaminato nella giornata di ieri i risultati relativi al primo semestre 2018. La compagnia assicurativa milanese chiude il periodo intermedio con un utile netto di Gruppo pari a 42,1 milioni di Euro, in crescita del 2,5% rispetto ai 41 milioni dell’analogo periodo 2017. Il patrimonio netto ammonta a 839,3 milioni, con un incremento del 1,3% rispetto all’importo di 828,6 milioni rilevato a fine 2017. Il risultato del segmento assicurativo è pari a 65,4 milioni, in crescita dell’8,9% rispetto a quanto registrato nella semestrale 2017.

Per quanto riguarda l’andamento nei comparti di attività, la raccolta premi complessiva dei rami Danni ammonta a 587,8 milioni di Euro, in incremento del 4,8% rispetto all’analogo periodo 2017. I volumi sono stati trainati dal segmento Auto, che ha segnato una crescita del 7,3% a 435,2 milioni, mentre la raccolta dei premi non-Auto è in riduzione dell’1,8% a 152,5 milioni, a seguito “di una più puntuale classificazione dei premi riferiti a garanzie complementari auto” (a perimetro omogeneo la variazione sarebbe del +5% per i rami Auto e del +4,2% per il non-Auto). Il combined ratio conservato è pari a 89,6% (invariato rispetto al 30 giugno 2017) e riflette un rapporto sinistri a premi del 64,3% (+0,4 p.p. rispetto al primo semestre 2017. Il risultato lordo del segmento è in crescita del 13,9% a 64,7 milioni, per effetto di un andamento tecnico complessivo stabile ed un incremento dei proventi patrimoniali rispetto a giugno 2017.

In incremento anche il volume premi dei rami Vita, pari a 94 milioni di Euro (+9,7%), anche per effetto della produzione derivante da nuovi accordi distributivi. Il risultato lordo del segmento è pari a 0,7 milioni, in calo rispetto ai 3,3 milioni registrati dopo i primi sei mesi del 2017.

Si amplia il risultato negativo del segmento immobiliare, che chiude il periodo con una perdita di un milione di Euro, contro un dato negativo per 0,3 milioni a fine giugno 2017, per effetto dei minori margini sulle vendite rogitate in questo primo semestre.

Per quanto concerne la gestione finanziaria, gli investimenti complessivi aumentano del 2,9% rispetto al 31 dicembre 2017, raggiungendo l’importo di 3,72 miliardi di Euro, riferiti per 83,8 milioni (+9,4%) a investimenti con rischio a carico degli assicurati e per 3,63 miliardi (+2,7%) a investimenti con rischio a carico del Gruppo. I proventi patrimoniali netti, connessi a investimenti con rischio a carico del Gruppo, ammontano a 26 milioni, l’8,8% in più rispetto all’esercizio precedente. Il conto economico complessivo di Gruppo è pari a 29,6 milioni, in riduzione del 16,3% rispetto al saldo di 35,3 milioni registrato al 30 giugno 2017, “per effetto della significativa correzione dei prezzi dei titoli di stato italiani avvenuta nel corso del primo semestre che ha condizionato negativamente le variazioni delle plusvalenze non realizzate”.

Il patrimonio netto di Gruppo, infine, è pari a 839,3 milioni di Euro, in incremento dell’1,3% rispetto a quanto registrato a fine 2017.

L’andamento complessivo del primo semestre, evidenziano dal Gruppo, è in linea con gli obiettivi del piano comunicato.

Per quanto riguarda i risultati della capogruppo Vittoria Assicurazioni, l’utile netto semestrale ammonta a 45,9 milioni di Euro, in crescita del 9,8% rispetto a fine giugno 2017. I premi complessivi sono stati pari a 693 milioni (in progresso rispetto ai 655,2 milioni della semestrale 2017), di cui 587,8 milioni dei rami Danni (+4,8%) e 105,2 milioni nei Rami Vita (+11,5%).

Intermedia Channel

Articoli correlati
EsteroIn EvidenzaNews

Usa: in Florida i risarcimenti per gli uragani mandano alle stelle i costi delle coperture assicurative

Nel 2022 le perdite totali hanno raggiunto i $26,9 miliardi La compagnia pubblica Citizens…
Leggi di più
EsteroNews

Malesia: il settore assicurativo takaful rimane ben patrimonializzato

Il coefficiente di adeguatezza patrimoniale aggregato del settore, pari al 226%, è rimasto ben al…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Svizzera: i cat bond di Credit Suisse sopravviveranno alla banca

Le obbligazioni Operational Re del Credit Suisse, titoli che coprono la banca da rischi come frodi…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.