ConTe.it, marchio italiano del Gruppo Admiral (compagnia assicurativa diretta britannica specializzata nell’offerta di polizze assicurative per veicoli), raggiunge il traguardo dei suoi primi 10 anni in Italia.
La strategia di offerta ed assistenza attuata in questo decennio ha portato la compagnia a superare la soglia dei 500mila clienti, con risultati tecnici che hanno contribuito a rendere profittevole l’attività negli ultimi quattro anni. Nel 2017 la raccolta totale è stata di 170 milioni di Euro, mentre l’utile è in continua crescita.
“In questi 10 anni il mercato dell’Rc Auto ha subito profonde trasformazioni – ha commentato Costantino Moretti (nella foto), amministratore delegato di ConTe.it –. Con lo sviluppo del digitale il consumatore tradizionale è diventato protagonista di un processo evolutivo che ci porta sempre più a considerarlo come “ibrido”, aperto a nuovi stili di consumo online e mobile che influiscono e influiranno sempre di più sulla relazione azienda-cliente”.
“Per rispondere a questa nuova esigenza del cliente, è fondamentale offrire un servizio veloce ed efficiente – ha proseguito Moretti –. Ci siamo quindi focalizzati su importanti investimenti in customer experience, formazione e tecnologia per garantire più elevati standard di usabilità, consulenza e assistenza verso i clienti. Una strategia di crescita sostenibile ci ha consentito di ottenere risultati in controtendenza rispetto al mercato”.
ConTe.it deve il suo sviluppo anche alla digitalizzazione dei processi e all’utilizzo estensivo dei canali digitali nel rapporto diretto con i clienti. Il sito societario ha registrato più di tre milioni di accessi unici nel 2017. Una piattaforma digitale “che garantisce al tempo stesso innovazione e immediatezza, ma anche efficienza e sicurezza”.
Oggi la sede di Roma conta oltre 500 dipendenti ed è in corso un ingente piano di assunzioni a sostegno della crescita e della digitalizzazione che prevede a breve l’inserimento di oltre 80 persone in organico. Il management team societario, inoltre, ha recentemente visto l’ingresso di Barbara Panzeri (già direttore marketing di Direct Line Italia, ora diventata Verti Assicurazioni) a guidare le strategie e le iniziative di marketing e di prodotto e di Paolo Rozzi che da qualche mese coordina l’area sinistri con l’obiettivo di raggiungere una sempre maggiore efficienza e qualità del servizio.
“La competenza tecnica, l’assistenza H 24 in caso di incidente e l’affidabilità della compagnia sono alla base della soddisfazione dei clienti – ha evidenziato Moretti –. Tra gli aspetti che hanno contribuito ad elevare la qualità del servizio offerto, decisivo è stato quello legato all’offerta telematica. Con l’evoluzione del mercato delle scatole nere e la personalizzazione dei servizi ad essa connessi, le compagnie puntano a un miglioramento dei processi sempre volto a proporre prodotti più competitivi e corredati di servizi a valore aggiunto. Quelle che hanno saputo cogliere per prime questa sfida raccolgono già i frutti tra i loro clienti”.
“In un mercato dell’RC Auto in continua evoluzione, ConTe.it perseguirà una strategia di crescita sostenibile di canale e di prodotto – ha aggiunto Moretti – basata su quattro pilastri: rapporto sinistri a premi competitivo, come leva di crescita e di profitto, efficienza, miglioramento del prodotto e del servizio, sperimentazione di nuovi canali e una squadra talentuosa e motivata”.
Tra le ultime novità in materia di prodotto, infine, c’è l’allargamento dell’offerta ai prestiti personali, grazie alla collaborazione con Younited Credit. “La partnership con Younited Credit – ha affermato l’AD di ConTe.it – ci permette di arricchire la nostra offerta con un prodotto che va ulteriormente incontro alle esigenze dei clienti, contando su una piattaforma innovativa che unisce convenienza e sicurezza, marchio di fabbrica di un partner giovane, dinamico e già solido. La nostra scelta è pienamente in linea con il posizionamento di campioni dell’assistenza e della convenienza che il mercato ci riconosce”.
Intermedia Channel