La compagnia sarà presente alla due giorni di lavori di Napoli con uno stand dedicato all’incontro con i partner (anche potenziali) e parteciperà ad una tavola rotonda dedicata alla costruzione del portafoglio per le famiglie italiane (mercoledì 10 ottobre, dalle 15.15)
“Un portafoglio flessibile nel tempo che unisca protezione, una gestione del risparmio efficiente e costante gestione del rischio”: è questo l’approccio all’asset allocation consigliato per le famiglie italiane che CNP Partners, la società del Gruppo CNP Assurances attiva in Italia nei settori degli investimenti e della protezione della persona, presenterà in occasione di ConsulenTia18 a Napoli (9/10 ottobre), durante la tavola rotonda “Costruzione di portafoglio. Trend attuali e nuove tendenze evolutive per gestori e consulenti”, in programma mercoledì 10 ottobre (ore 15.15).
“Il 70% degli italiani è ormai consapevole della necessità di dedicare attenzione e risorse alla pianificazione finanziaria – ha dichiarato Gilles Ferreol (nella foto, di Marco Cauz), Country Manager di CNP Partners – “e tuttavia solo il 58% di essi ritiene di avere gli strumenti necessari per la gestione del proprio portafoglio. Questa crescente consapevolezza rappresenta naturalmente un’enorme opportunità per i consulenti, che possono avere un ruolo sempre più rilevante a fianco dei loro clienti, guidando le scelte finanziarie a medio e lungo termine non solo dei singoli, ma anche delle loro famiglie”.
CNP Partners – si legge in una nota – “dedica importanti risorse alla promozione dell’educazione finanziaria attraverso i consulenti, che, grazie al rapporto diretto, aiutano gli investitori a sviluppare una visione complessiva del loro portafoglio di investimento. Un approccio consapevole che è importante tenga conto della necessità di combinare la componente di risparmio, rappresentata per esempio da prodotti di ramo I con garanzia del capitale e da prodotti di ramo III orientati alla ricerca della performance, con la componente di protezione garantita dalle polizze con focus sulla persona, che consentono di gestire il rischio in maniera efficiente, evitando l’utilizzo improprio della liquidità per ”autoassicurazione””.
“Nell’ambito della gestione del portafoglio un approccio dinamico e aperto all’innovazione è essenziale”, spiegano ancora dalla compagnia, che in occasione di Consulentia18 annuncerà anche l’arricchimento della gamma di 150 fondi selezionati per la sua polizza multiramo CNP Investment Insurance Solutions (Ciis) con 10 nuovi fondi SRI e, entro fine ottobre, 15 ETF a gestione passiva, “che consentono una maggiore diversificazione degli stili di gestione del portafoglio all’interno della soluzione d’investimento flessibile a vita intera del Gruppo”.
“La costruzione e gestione di un portafoglio di investimento richiede naturalmente un adattamento costante, non solo al contesto di mercato, ma anche all’evoluzione nel tempo dei bisogni degli individui e degli obbiettivi delle loro famiglie – ha dichiarato Marco Romani, Head of investment Advisory di CNP Partners –. Le polizze multiramo cosiddette “a vita intera” si adattano perfettamente a queste necessità, poiché consentono di modificare costantemente l’asset allocation sosttostante, oltre naturalmente a presentare altri vantaggi fiscali e successori. In questa logica l’utilizzo, attraverso una selezione accurata di strumenti finanziari e stili di gestione attivi e passivi permettono di massimizzare e ottimizzare la gestione del portafoglio consentendo anche un miglioramento della struttura dei costi”.
CNP Partners sarà presente a Consulentia18 anche con uno stand dedicato all’incontro con i partner attuali e potenziali.
Intermedia Channel