Le dieci migliori idee del contest internazionale, promosso da BNP Paribas Cardif in collaborazione con Insurance Up, sono state votate in tempo reale dalla Giuria di esperti e dal pubblico in sala durante la Final Challenge di Milano; Mabasta, Leaf e Uyolo si sono distinte sulle altre finaliste “per la loro capacità di rispondere ai nuovi bisogni con soluzioni concrete e accessibili e per l’impatto sociale positivo che avranno sulle persone e sulla società”
Mabasta (primo classificato), Leaf (secondo classificato) e Uyolo (terzo classificato) sono i vincitori di [email protected] Call4Ideas 2018, il contest internazionale – giunto alla quinta edizione – promosso da BNP Paribas Cardif in collaborazione con Insurance Up. A selezionare in tempo reale le migliori idee “che hanno un impatto sociale positivo sulle persone e sulla società”, sono state una giuria di esperti ed il pubblico in sala, che hanno votato i dieci finalisti via webapp durante la Final Challenge di Milano. I tre vincitori verranno ora supportati dal team R&D di BNP Paribas Cardif che li seguirà nello sviluppo e nella concretizzazione del loro progetto, “tenendo in considerazione le esigenze del mercato e della compagnia”.
La quinta edizione della Call, “che ha contribuito a costruire un modello consolidato di open innovation per BNP Paribas Cardif”, ha visto la partecipazione di 129 progetti, pervenuti dall’Italia e dall’estero. I tre vincitori, spiegano dalla compagnia, “hanno rappresentato al meglio il connubio tra innovazione e sostenibilità”. Con Mabasta “sarà possibile prevenire i fenomeni del bullismo e del cyberbullismo nelle scuole con azioni svolte “dal basso”, da parte dei ragazzi stessi”. Leaf offre servizi bancari virtuali “alle popolazioni vulnerabili che attraversano i confini territoriali, permettendo a rifugiati e migranti di viaggiare in sicurezza, senza contanti, proteggendo i propri risparmi”. Uyolo è una startup innovativa “che si occupa di ideare, sviluppare e commercializzare prodotti innovativi ad alto valore tecnologico nei campi della filantropia, volontariato e imprenditoria sociale”. Tra i fattori chiave che hanno portato alla vittoria le tre idee figurano, oltre al contenuto tecnologico e alla capacità della proposta di generare un impatto positivo su persone e società, anche la fattibilità del progetto.
“Quest’anno il tema di [email protected] Call4Ideas ci sta particolarmente a cuore perché per noi l’innovazione non è più solo una questione tecnologica. Vogliamo innovare per prevenire, assistere e proteggere meglio i nostri clienti, migliorando la qualità della vita delle persone. Questo significa offrire prodotti con un valore tangibile e riconosciuto attraverso servizi di assistenza di alta qualità inclusi, per supportare i clienti in situazioni difficili, migliorare la customer experience, favorendo l’interazione con nuovi touchpoints, e rendere le polizze ampiamente accessibili e semplici – ha dichiarato Isabella Fumagalli, Head of Territory for Insurance in Italy di BNP Paribas Cardif –. Il fattore abilitante che ci aprirà nuovi scenari di miglioramento dei bisogni sociali, sostenendo anche la nostra competitività, sarà la capacità di saper creare e gestire ecosistemi dove integrare competenze assicurative, tecnologia, servizi, collaborazione con startup, partner, player di altri settori, attori sociali, dipendenti e comunità”.
Intermedia Channel
[email protected] Call4Ideas 2018 – Scheda dei progetti vincitori
Nella foto in apertura, Isabella Fumagalli, Head of Territory for Insurance in Italy di BNP Paribas Cardif (al centro), con i rappresentanti dei progetti vincitori della quinta edizione di [email protected] Call4Ideas