Con l’ufficialità della fusione per incorporazione con Synkronos Italia, il 1° dicembre scorso è iniziato il percorso della nuova DUAL Italia. Integrando la realtà costituita nel 2009 da Great Lakes Insurance (gruppo Munich Re) e Italiana Assicurazioni (Reale Group), il braccio sottoscrittivo italiano di Hyperion Insurance può ora contare su una raccolta premi superiore ai 51 milioni di Euro, 19 milioni di ricavi e dieci linee di business declinate in oltre 150 soluzioni assicurative. Numeri a cui, dal 2005 ad oggi, ha corrisposto un costante aumento dello staff, passato da cinque a 70 unità in 13 anni, mantenendo un’età media inferiore ai 40 anni e con una presenza femminile del 70% di donne (con una percentuale analoga nei ruoli apicali).
“Per festeggiare la fusione insieme alle persone che hanno reso possibili questi risultati negli anni – ha affermato l’amministratore delegato di DUAL Italia, Maurizio Ghilosso (nella foto) – abbiamo scelto di lanciare per la prima volta una raccolta fondi in favore di una causa che sosteniamo da tempo: l’assistenza ai bambini malati di tumore portata avanti dalla sezione di Milano della LILT. L’idea si inserisce nell’ambito di un più ampio progetto di corporate social responsibility, denominato Million for Million, promosso dalla nostra casa madre Hyperion Insurance in occasione del suo 25° compleanno”.
L’obiettivo di Million for Million, hanno evidenziato da DUAL, è quello raccogliere un milione di dollari percorrendo un milione di chilometri (a piedi, in bici, in mare, in montagna…) coinvolgendo in primis i 4mila dipendenti del Gruppo. I fondi raccolti sosterranno quattro cause benefiche: Black Dog Institute (per aiutare le persone affette da patologie mentali); Cancer Research (per la ricerca contro il cancro); InteRed (per combattere la povertà in Messico); e Plastic Oceans (per combattere l’inquinamento degli oceani).
“Abbiamo coinvolto in questo progetto tutte le società del Gruppo – ha spiegato David Howden, CEO di Hyperion Insurance, intervenuto alla serata – chiedendo di contribuire anche attraverso il sostegno ad iniziative di charity locali. Un ammontare pari alla cifra raccolta da ogni Unit, come quella che DUAL Italia raccoglierà per LILT, sarà devoluta dal Gruppo alle quattro cause internazionali che abbiamo scelto”.
DUAL for LILT
DUAL Italia sostiene dal 2011 la sezione di Milano della LILT, in particolare i bambini ammalati di tumore e le loro famiglie, finanziando diversi progetti: dal servizio di reperibilità telefonica continuativa, all’acquisto di un’automobile per accompagnare i bambini alle terapie; dall’ambulatorio dentistico pediatrico al Progetto Retinoblastoma, fino allo scorso anno con il supporto al Servizio di mediazione culturale per l’assistenza telefonica continuativa.
L’obiettivo per il 2019 è finanziare integralmente, nell’ambito del progetto Child Care di LILT, un anno di Attività ludico-didattiche in Pediatria. Un insieme di attività che spaziano dai laboratori di pittura, manipolazione, cucina e Pet-therapy, al supporto nello svolgimento dei compiti di scuola, dai giochi di società ai corsi di informatica e grafica.
“Finanziare questo progetto – ha spiegato il presidente di LILT, Marco Alloisio – significa permettere ai nostri piccoli pazienti oncologici di rimanere al passo con i compagni favorendo il reinserimento al rientro dalla malattia, grazie a un team di educatori in grado di aiutarli quotidianamente ad affrontare la degenza ospedaliera e il periodo di cure”.
Nel corso dei prossimi mesi l’agenzia di sottoscrizione si farà promotrice di una serie di iniziative di fundraising. Per dare subito il via alle donazioni, nel corso dell’evento di celebrazione per l’integrazione con Synkronos, DUAL ha consegnato a LILT un assegno del valore di 13mila Euro e attivato una pagina di raccolta fondi sul portale “Rete del Dono” a cui tutti possono contribuire e lasciare un messaggio di solidarietà.
Intermedia Channel
Nella foto qui sotto, da sinistra, Marco Alloisio (presidente di LILT) e Maurizio Ghilosso (AD di DUAL Italia) con l’assegno da 13.000 Euro che ha dato il via alla campagna di donazioni 2019 di “DUAL for LILT”