Al via dal prossimo 1° gennaio la campagna di sensibilizzazione “DriveNow, DriveSafe” per incoraggiare uno stile di guida sicuro e che premia i guidatori virtuosi con minuti gratis di noleggio. A bordo di tutti i 500 veicoli DriveNow (BMW e MINI) sarà inserito il ”Real Time Coaching”, il dispositivo satellitare di Generali Italia che segnala in tempo reale i comportamenti rischiosi alla guida. Marco Granelli, Assessore alla mobilità del Comune di Milano: “E’ importante sensibilizzare sempre tutti gli utenti della strada che ogni veicolo può essere pericoloso se non viene usato con senso di responsabilità”
Partirà il prossimo 1° gennaio la campagna di sensibilizzazione di DriveNow, società di car sharing del Gruppo BMW, nata dalla collaborazione con Generali Italia, attraverso la società di servizi IoT e Connected Insurance Generali Jeniot, per incoraggiare uno stile di guida responsabile.
A tutti i clienti DriveNow in Italia, che avranno aderito dando il loro esplicito consenso, sarà offerta la possibilità di partecipare all’iniziativa “DriveNow, DriveSafe” – si legge in una nota – che premia con minuti di utilizzo gratuiti “tutti coloro il cui stile di guida monitorato dal sistema Real Time Coaching di Generali Italia risulterà virtuoso”.
Il Real Time Coaching, spiegano da Generali Jeniot, “è un sistema interattivo che attraverso un segnale luminoso avvisa in diretta il guidatore circa la sua condotta al volante, sensibilizzandolo perciò ad uno stile guida responsabile e aiutandolo a riconoscere le situazioni rischiose. Installato a bordo di tutti le 500 BMW e MINI DriveNow attualmente circolanti a Milano, misurerà per l’intera durata del noleggio l’intensità di parametri quali velocità, accelerazione, decelerazione, sterzata e frenata. Ogni guidatore otterrà una valutazione mensile a seconda dei parametri registrati e i virtuosi saranno premiati con minuti gratis di noleggio”.
“Uno stile di guida responsabile, nel rispetto del Codice della strada, garantisce al guidatore meno stress, minori rischi e in generale minore probabilità di occorrere in un incidente – ha evidenziato Andrea Leverano, managing director di DriveNow in Italia –. Ma non solo: una guida fluida comporta minori emissioni inquinanti nonché una migliore conservazione del veicolo”.
“Forti della nostra expertise nella connected insurance, testimoniata dalla recente nascita della società Generali Jeniot, acceleriamo ulteriormente nello sviluppo di servizi e nella costruzione di nuovi ecosistemi per la mobilità attraverso questa partnership con DriveNow – ha commentato Francesco Bardelli, CEO di Generali Jeniot –. La sicurezza proattiva e la sensibilizzazione degli utenti della strada ad un uso più consapevole dell’auto sono da sempre temi centrali per Generali Italia che si affiancano ad una forte spinta verso l’innovazione. Promuovere e premiare comportamenti virtuosi e sicuri è il modo migliore per fare assicurazione e questo porta benefici per i clienti ma anche per l’intera comunità”.
“Guidare in sicurezza nel rispetto delle regole della strada è fondamentale – ha dichiarato Marco Granelli, assessore alla Mobilità del Comune di Milano –. Grazie a Drive Now e Generali per questa iniziativa. E’ importante sensibilizzare sempre tutti gli utenti della strada che ogni veicolo può essere pericoloso se non viene usato con senso di responsabilità”.
Intermedia Channel