News

Claider amplia il suo campo d’azione a condomini e flotte: il ponte tra assicurato e intermediario è più solido e più Digital

Claider - Nuove funzionalità Imc

(Contenuto pubbliredazionale)

Da oggi i vantaggi del Digital Claim sono applicabili anche alle denunce di sinistro per le polizze Globale Fabbricati e Flotte Auto

Dura ed esaltante la vita delle Insurtech, sottoposte a un continuo aggiornamento per accrescere le funzioni e ottimizzarle. Così è anche per ClaiderNET, l’unica piattaforma gestionale delle denunce di sinistro che via web assiste tutti gli addetti ai sinistri e con la App Tap and Claim Claider guida gli assicurati.

A meno di quattro mesi dalla prima release annuncia già rilevanti novità: la possibilità per gli intermediari assicurativi di gestire anche le denunce di sinistro per le polizze Globale Fabbricati e Flotte aziendali. Il gestionale ha una versione creata per l’ulteriore target delle collettive: gli amministratori di condominio e i gestori di flotte auto.

Come si evolve ClaiderNET?

Nel CRM è stata aggiunta la categoria “Polizze Collettive”. Al suo interno apposite sezioni consentono l’inserimento dei relativi elenchi di beni e persone.

Per la Globale Fabbricati ecco le sezioni “Beni Assicurati” e “Persone Assicurate” dove aggiungere le unità abitative e i condòmini coperti dalla polizza.

Analogamente per la Flotta auto: si possono gestire il libro matricola e le denunce provenienti da tutti i mezzi assicurati.

Quali vantaggi offre la Digital Assistance non solo agli intermediari assicurativi e alle compagnie, ma da oggi anche ai loro clienti assicurati amministratori di condominio e gestori di flotte?

Riassumiamola in punti:

  • Abbatte la “burocrazia” assicurativa;
  • Ottimizza e digitalizza il lavoro degli addetti ai sinistri;
  • Semplifica il lavoro di back end e data entry con un sistema di gestione efficace delle denunce, disponibili in tempo reale tramite la App Claider;
  • Riceve informazioni complete, ordinate, facilmente ricercabili che consentono l’immediata apertura della posizione di sinistro;
  • Apre un canale di di comunicazione diretto tra tutti gli addetti ai sinistri e gli assicurati;
  • Garantisce il controllo grazie a denunce sinistri trasparenti, basate su elementi completi e certi;
    Predispone allo scambio dati tramite web services e protocolli standard con i gestionali già in uso (ad esempio con il protocollo SHARE);
  • Sempre più vicino al cliente con servizi assicurativi a sua misura, secondo i requisiti GDPR e IDD.

In buona sostanza il Digital Claim velocizza e ottimizza tutta la gestione dei sinistri, anche per i clienti amministratori di condominio e gestori di flotte. Significativa è la contrazione dei costi derivante dalla gestione più efficiente (QUI una comparazione con il post vendita tradizionale).

Ancora più importante: libera tempo, risorse, professionalità per la parte consulenziale dell’attività di intermediazione, quella che consente la redditività più elevata, fidelizza la relazione con il cliente e… non potrà essere scalzata facilmente da un robot nel prossimo futuro.

Per tutte le informazioni sulla piattaforma si può consultare http://business.claider.net/, http://claider.net/ o scrivere all’indirizzo e-mail [email protected].

Per mantenersi aggiornati sulle novità Claider si possono seguire anche i profili social societari:

Claider - LinkedInClaider - FacebookClaider - Twitter

Articoli correlati
EsteroNews

Cina: Shanghai aspira a divenire un importante hub riassicurativo

Le aspirazioni di Shanghai di diventare un centro globale della riassicurazione saranno…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Trend: embedded insurance rappresenterà il 30% del mercato assicurativo entro il 2028

Le conclusioni di un report di EY che indaga sulle tendenze delle classi più giovani di…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Trasporti marittimi: sinistri assicurativi in forte calo nel 2022

Perse nel mondo 38 grandi navi (-36% rispetto al 2021) Industria delle polizze preoccupata per la…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.