Il CeTIF (Centro di ricerca in tecnologie, innovazione e servizi finanziari dell’Università Cattolica) ha pubblicato i risultati del FinTech Lighthouse, il programma annuale di ricerca dedicato al mondo delle FinTech, InsurTech e RegTech che ha lo scopo “di selezionare e valutare le migliori realtà innovative sul mercato italiano e internazionale per sviluppare sinergie con le istituzioni finanziarie e altri attori dell’ecosistema”.
La “rivoluzione” FinTech – spiegano dal Centro di ricerca – “sta rimodellando l’intero ecosistema bancario, assicurativo e finanziario: l’Open Innovation e la Digital Transformation, oltre ad essere prioritarie, si rivelano necessarie alla luce degli impulsi di evoluzione tecnologica e normativa che rendono i mercati aperti allo sviluppo nuovi prodotti, servizi e alla nascita di realtà innovative che fanno della tecnologia la propria proposta di valore”.
In questo contesto, evidenziano ancora dal CeTIF, diventano sempre più efficaci e rilevanti le iniziative di collaborazione ed integrazione con le realtà Fintech (la cd. Fintegration) attuate dagli operatori più rilevanti (cd. Incumbent), volte a sviluppare partnership strategiche con le startup per consolidare i reciproci punti di forza.
Alla luce di queste opportunità, il Centro “rafforza il suo ruolo di acceleratore dell’innovazione” proprio grazie al FinTech Lighthouse, iniziativa che si pone l’obiettivo di comprendere e rispondere alle necessità di collaborazione e contaminazione di tutti gli operatori per la crescita e la competitività del mercato finanziario.
Grazie al CeTIF Lighthouse Research Funnel sono state studiate e mappate 202 realtà che operano nel mercato italiano, di cui: 112 FinTech, 26 InsurTech, 6 RegTech e 58 Finergic*, evidenziando “una significativa ampiezza del mercato e la specializzazione di queste realtà nei singoli anelli della value chain finanziaria”. Le fasi conclusive della ricerca hanno permesso di individuare nove realtà – 200 Crowd, Claider, Easy Claims, Gimme5, Mobysign, PayDo – The Plick Company, Poleecy, Rataran, Spixii – che si sono attestate come le più interessanti sia per il livello di innovazione tecnologica sia dal punto di vista delle possibili sinergie con gli operatori incumbent.
In forza dei risultati della ricerca appena conclusa e degli interessanti sviluppi del mercato in termini di investimenti e progetti di successo, il CeTIF FinTech Lighthouse proseguirà le sue attività anche nel 2019.
Intermedia Channel
* Per Finergic si intendono tutte quelle realtà che offrono servizi e prodotti tecnologici non finanziari ma che, in ottica di partnership con le istituzioni bancarie e assicurative, abilitano alla creazione di servizi a valore aggiunto