News

Rc auto, i dati ANIA mostrano un calo delle tariffe anche nel 2018

Auto - Traffico (16) Imc

Secondo le rilevazioni dell’Associazione delle imprese assicurative, nel corso dell’anno il premio medio delle polizze rinnovate è passato da 382 a 377 Euro (-1,3%)

Il Servizio Attuariato, Statistiche e Analisi Banche Dati ANIA ha recentemente reso disponibili i dati relativi all’andamento del premio medio per la copertura Rc Auto per i contratti che sono giunti a rinnovo nel mese di dicembre 2018. Alla consueta indagine campionaria ha partecipato una quota di mercato di imprese operanti nel ramo pari a circa l’85% in termini di raccolta premi.

L’indagine ha riguardato, oltre al totale dei premi per il ramo Rc Auto, anche quelli relativi alle tre principali tipologie di veicoli (autovetture, motocicli e ciclomotori). La statistica, ricordano dall’ANIA, è relativa alla sola garanzia RCA e sono pertanto escluse le polizze flotta/assicurate con libro matricola e le polizze temporanee. I premi analizzati non includono le imposte e il contributo al Servizio Sanitario Nazionale.

In particolare, come sintetizzato anche nella tabella sottostante, a dicembre 2018 sono stati rilevati oltre 2,6 milioni di contratti per un incasso premi pari a 995 milioni di Euro. Il 76,4% dei contratti ha riguardato il settore delle autovetture, il 3,8% quello dei motocicli e l’1,2% quello dei ciclomotori.

Per il totale dei contratti, il premio medio delle polizze rinnovate prima delle tasse è lievemente diminuito, tra dicembre 2017 e dicembre 2018, da 382 a 377 euro; il calo è stato pari a 5 euro in valore assoluto e all’1,3% in valore percentuale. In particolare, le autovetture hanno registrato a dicembre 2018 una diminuzione del premio medio in linea con la media del totale dei veicoli. Risulta in riduzione dell’1,5% anche il premio medio dei motocicli, che passa da 268 a 264 euro. In controtendenza, invece, il premio medio dei ciclomotori, che a dicembre 2018 è pari a 177 Euro (contro i 174 Euro registrati a dicembre 2018). I dati ANIA mostrano quindi come sia continuato anche nel 2018, pur se in misura inferiore rispetto agli anni precedenti, la flessione (pari all’1%) dei premi medi Rc Auto avviatasi già dalla fine del 2012.

ANIA - Monitoraggio prezzi Rc Auto - Dicembre 2018 IMC

Da quando è stata avviata la rilevazione, evidenziano ancora dall’Associazione delle imprese assicurative, il premio medio dell’anno per il totale dei veicoli ha registrato il seguente andamento:

  • in valore assoluto, si è passati dai 456 Euro pagati in media nel 2012 ai 352 Euro nella media del 2018. In sei anni, quindi, il premio medio si è ridotto di oltre 100 Euro; le riduzioni (rispetto all’anno precedente) sono state le seguenti: ‐19 Euro nel 2013, ‐26 Euro nel 2014, ‐25 nel 2015, ‐19 nel 2016, ‐10 nel 2017 e ‐4 Euro nel 2018;
  • in termini percentuali, il premio medio è diminuito del 22,7% dal 2012 al 2018, con un tasso di riduzione che mostra tuttavia un progressivo rallentamento negli ultimi trimestri: ‐4,2% nel 2013, ‐6% nel 2014, ‐6,1% nel 2015, ‐4,9% nel 2016, ‐2,8% nel 2017 e ‐1% nel 2018.

Se si confronta la rilevazione puntuale del mese di dicembre 2012 con quella del dicembre 2018, il premio medio è sceso di 119 Euro in valore assoluto (da 496 a 377 Euro) e del 24% in termini percentuali.

Al fine di stimare l’effetto complessivo sulla spesa degli assicurati, si è tenuto conto che le imposte (15,7%) e il contributo al Servizio Sanitario Nazionale (10,5%) pesano nel 2018 mediamente per il 26,2% del premio prima delle tasse, sostanzialmente in linea con il 2017. Dal 2017 al 2018 il premio medio della copertura dopo le tasse è sceso, quindi, da circa 450 a 445 Euro.

I risultati del monitoraggio effettuato dall’ANIA vanno infine riconciliati con quanto viene rilevato dall’ISTAT, i cui valori sono assimilabili ai cosiddetti prezzi di listino e non corrispondono ai premi pagati effettivamente dagli assicurati. A dicembre 2018 la variazione tendenziale dell’indice ISTAT a 12 mesi relativo ai premi RCA era positiva e pari all’1% e il divario rispetto alla variazione dei premi medi oggetto della rilevazione ANIA “sarebbe da attribuire principalmente alla forte concorrenza fra le imprese che implica l’applicazione di sconti al momento del rinnovo rispetto alle tariffe ufficiali”.

ANIA - Monitoraggio prezzi Rc Auto e rilevazione ISTAT - Dicembre 2018 IMC

Intermedia Channel


N.B.: le tabelle contenute nell’articolo sono state elaborate dal Servizio Attuariato, Statistiche e Analisi Banche Dati ANIA a corredo del documento ANIA Trends – Focus prezzi Rc Auto – Dicembre 2018

Articoli correlati
EsteroIn EvidenzaNews

Industria aerospaziale: le assicurazioni hanno già perso $1miliardo per sinistri

Il fallimento di alcuni lanci di satellite ha ridotto la capacità fornita dal mercato assicurativo…
Leggi di più
EsteroNews

La Bank of England allenta le regole di solvency per gli assicuratori

Le misure potrebbero sbloccare investimenti fino a £100 miliardi La Banca d’Inghilterra…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

I grandi assicuratori europei assicurano un terzo delle miniere di carbone

Lloyd’s, Zurich e Swiss Re in prima fina nell’offrire coperture a dispetto degli impegni…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.