La compagnia intende sfruttare il connubio tra innovazione e digitale per modificare l’esperienza cliente complessiva. Cambia pelle anche la “casa” che ospita il chatbot, con il sito internet del Gruppo completamente rivisto “in ottica di semplicità, chiarezza e trasparenza”
AXA Italia ha lanciato un chatbot che intende modificare sostanzialmente la comunicazione cliente e la customer experience complessiva, intervenendo nell’assistenza alla vendita nel mercato assicurativo.
Il chatbot – si legge in una nota – è a disposizione dei clienti come supporto nel processo di vendita online di Nuova Protezione Casa, “spiegando meglio il prodotto e le garanzie e supportando l’utente durante la configurazione della polizza in modalità self-service”.
Tecnologia e digitale sono alla base della nuova soluzione della compagnia, “che punta su velocità, semplicità, vicinanza e immediatezza: il chatbot racconta il prodotto Casa in modo facile e comprensibile, con esempi e contesti d’uso attinti dalla vita quotidiana. In grado di rispondere in autonomia agli utenti online, può anche stabilire un contatto con il servizio clienti a seconda delle richieste”.
“Con il nuovo chatbot continuiamo a mettere il cliente e le sue esigenze al centro dei nostri pensieri e delle nostre azioni – ha dichiarato Patrick Cohen, CEO del Gruppo AXA Italia –. Stiamo reinventando il rapporto tra cliente e assicurazione e lo facciamo utilizzando tutto il potere della tecnologia per migliorare la vita delle persone, anche semplificando l’esperienza cliente”.
Dopo il sito corporate è stato ora rinnovato completamente anche il sito web di AXA Italia. “Oltre a un nuovo layout ottimizzato per pc e mobile”, spiega ancora la compagnia, “il nuovo sito ha una interfaccia semplice che permette di accedere ai contenuti e alle funzionalità in maniera intuitiva, un linguaggio chiaro e una grafica innovativa, che fa uso di video, immagini e infografiche per offrire esempi concreti, tratti dalla vita quotidiana”.
Tra le novità in termini di servizi, la possibilità di fissare direttamente un appuntamento con un agente, di trovare carrozzerie e centri cristalli quando necessario e di leggere in qualsiasi momento i feedback degli utenti su prodotti e servizi, “in un’ottica di totale trasparenza”.
Intermedia Channel