La capogruppo di Reale Group sarà presente alla manifestazione dedicata al mondo del vino, in programma a Verona dal 7 al 10 aprile prossimi
In virtù dell’accordo di partnership in essere tra Reale Mutua e Confagricoltura, “finalizzato a offrire un contributo allo sviluppo del settore agricolo in Italia e, in particolare, a favorire concretamente la solidità e la continuità del reddito delle imprese associate alla Confederazione”, la compagnia assicurativa (capogruppo di Reale Group) sarà presente alla prossima edizione di Vinitaly proprio insieme a Confagricoltura “per contribuire al supporto delle esigenze delle aziende agricole nazionali in materia di garanzie e servizi assicurativi”.
“Con l’aumento dei problemi di vulnerabilità – si legge in una nota – è accresciuto il bisogno delle imprese di acquisire livelli di sicurezza sempre più elevati e diffusi. Esiste perciò un nuovo concetto di rischio per gli imprenditori agricoli e Reale Mutua vuole offrire una nuova e più moderna tutela assicurativa, che non consiste più solamente nello stipulare polizze, pagare i relativi premi e riscuotere gli indennizzi, quanto piuttosto nell’assicurare una gestione razionale e integrata di tutti i rischi dell’azienda, intesa come centro di produzione e di reddito”.
«Reale Mutua, fin dalla sua nascita, tutela i rischi del comparto agricolo, che ancora oggi, dopo quasi 200 anni di vita, continua a essere per noi molto importante – ha dichiarato Luca Filippone, direttore generale di Reale Mutua –. Con la nostra presenza a Vinitaly, insieme al nostro partner Confagricoltura, vogliamo imprimere un forte impulso al cambiamento già in atto nella copertura di questo settore, mettendo a disposizione di tutti i produttori di vino associati una consulenza assicurativa curata e sempre più all’avanguardia».
Intermedia Channel