News

Generali, il nuovo CdA conferma gli incarichi per Galateri e Donnet

Generali HiRes HPL’Assemblea degli azionisti del Leone ha approvato il bilancio 2018, la modifica di alcuni articoli dello Statuto e nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione ed il nuovo revisore

Si è riunita lo scorso 7 maggio l’Assemblea ordinaria e straordinaria degli azionisti di Assicurazioni Generali. L’Assemblea ha approvato il bilancio dell’esercizio 2018, chiuso (secondo quanto già comunicato al mercato nello scorso mese di marzo) con un utile netto di 1,47 miliardi di Euro, stabilendo di assegnare agli azionisti un dividendo unitario di 0,90 Euro per ciascuna azione.

È stato inoltre eletto, previa determinazione del numero dei suoi componenti in tredici, il Consiglio di Amministrazione che rimarrà in carica per tre esercizi, fino all’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2021. Dalla lista di maggioranza, presentata da Mediobanca, sono stati eletti Gabriele Galateri di Genola, Francesco Gaetano Caltagirone, Clemente Rebecchini, Philippe Donnet, Romolo Bardin, Lorenzo Pellicioli, Sabrina Pucci, Alberta Figari, Diva Moriani, Paolo Di Benedetto e Antonella Mei-Pochtler. Da quella di minoranza, presentata da alcuni investitori istituzionali sotto l’egida di Assogestioni, sono stati invece eletti Roberto Perotti e Ines Mazzilli. La lista di maggioranza ha conseguito il 60,78% dei voti.

L’Assemblea degli azionisti ha inoltre conferito a KPMG l’incarico di revisione legale per il periodo 2021-29 – all’esito del processo di selezione istruito e coordinato dal Collegio Sindacale – ed approvato la politica del Gruppo in materia di remunerazione e il Long Term Incentive Plan di Gruppo 2019 (LTIP19), autorizzando l’acquisto e la disposizione di un numero massimo di 12 milioni di azioni proprie al servizio del LTIP19. L’autorizzazione è stata rilasciata per dodici mesi dalla data dell’Assemblea.

L’Assemblea ha quindi approvato il Piano di azionariato per i dipendenti del Gruppo Generali, “per promuovere il raggiungimento degli obiettivi strategici, una cultura di ownership ed empowerment e la partecipazione dei dipendenti alla creazione di valore sostenibile del Gruppo”.

Il Piano – che avrà inizio nel prossimo mese di ottobre, con una durata di tre anni  – prevede l’opportunità di acquistare azioni di Assicurazioni Generali a condizioni agevolate, assegnando, in caso di apprezzamento del valore dell’azione, azioni gratuite definite in proporzione al numero di azioni acquistate e ai dividendi distribuiti. A servizio del Piano, l’Assemblea ha autorizzato l’acquisto e la disposizione di un numero massimo di sei milioni di azioni proprie (fino al 7 novembre 2020).

L’Assemblea ha successivamente approvato una serie di proposte relative alla modifica di alcuni articoli dello Statuto Sociale riguardanti: l’aggiornamento della clausola statutaria che dà conto dell’ammontare del capitale sociale e di altri elementi del patrimonio netto; l’abrogazione dei limiti di età per i componenti del CdA, il presidente e l’AD; il meccanismo previsto per la nomina del presidente del Comitato Esecutivo; la formalizzazione della possibilità di tenere riunioni del Collegio Sindacale a distanza. Le modifiche sono soggette alla preventiva approvazione da parte dell’IVASS.

Il nuovo Consiglio di Amministrazione, riunitosi al termine dei lavori assemblari, ha deliberato sull’attribuzione delle cariche sociali per il triennio 2019-2021 confermando alla presidenza Gabriele Galateri di Genola, subordinandone l’assunzione delle funzioni all’approvazione delle modifiche statutarie sui limiti di età da parte dell’IVASS e alla conseguente iscrizione della delibera nel competente registro delle imprese. Assoluta continuità anche per anche gli incarichi dei vicepresidenti Francesco Gaetano Caltagirone (con funzioni vicarie del presidente, come da Statuto) e Clemente Rebecchini, nonché per il Group CEO e amministratore delegato Philippe Donnet, cui sono state confermate le deleghe di poteri già detenute ed il ruolo di amministratore incaricato del sistema di controllo interno e gestione dei rischi.

Il CdA ha inoltre nominato i seguenti comitati endoconsiliari:

  • Comitato controllo e rischi: Alberta Figari (presidente), Ines Mazzilli, Roberto Perotti, Sabrina Pucci, Clemente Rebecchini;
  • Comitato per le operazioni con parti correlate: Paolo Di Benedetto (presidente), Romolo Bardin, Ines Mazzilli, Antonella Mei-Pochtler, Diva Moriani;
  • Comitato per le nomine e la remunerazione: Diva Moriani (presidente), Alberta Figari e Lorenzo Pellicioli per le materie inerenti alla remunerazione; in ambito nomine, il Comitato è integrato da Romolo Bardin, Francesco Gaetano Caltagirone, Sabrina Pucci e Clemente Rebecchini;
  • Comitato per la corporate governance e la sostenibilità sociale ed ambientale: Gabriele Galateri di Genola (presidente), Francesco Gaetano Caltagirone, Paolo Di Benedetto, Antonella Mei-Pochtler, Clemente Rebecchini;
  • Comitato per gli investimenti: Philippe Donnet (presidente), Romolo Bardin, Francesco Gaetano Caltagirone, Gabriele Galateri di Genola, Lorenzo Pellicioli, Roberto Perotti, Clemente Rebecchini;
  • Comitato le operazioni strategiche: Philippe Donnet (presidente), Romolo Bardin, Francesco Gaetano Caltagirone, Lorenzo Pellicioli, Clemente Rebecchini.

Giuseppe Catalano è stato confermato segretario del Consiglio di Amministrazione e dei citati comitati endoconsiliari.

Intermedia Channel

Articoli correlati
EsteroNews

Cina: Shanghai aspira a divenire un importante hub riassicurativo

Le aspirazioni di Shanghai di diventare un centro globale della riassicurazione saranno…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Trend: embedded insurance rappresenterà il 30% del mercato assicurativo entro il 2028

Le conclusioni di un report di EY che indaga sulle tendenze delle classi più giovani di…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Trasporti marittimi: sinistri assicurativi in forte calo nel 2022

Perse nel mondo 38 grandi navi (-36% rispetto al 2021) Industria delle polizze preoccupata per la…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.