I primi tre mesi del fornitore globale di soluzioni IT per il settore finanziario, bancario e assicurativo si sono chiusi con utili in calo, come da previsioni, a seguito dei costi di ristrutturazione e della sottoutilizzazione delle risorse: -49% a 3,18 milioni di Euro per gli utili ante imposte e -42% a 2,71 milioni per l’utile netto. Ricavi in lieve flessione rispetto ai primi tre mesi del 2018, ma in crescita del 19% senza considerare i due clienti principali del Gruppo (Deutsche Bank e Barclays). Nel periodo è proseguita l’espansione del portafoglio clienti e la diversificazione di settore: la quota di ricavi derivanti dalle attività nel settore assicurativo ha superato il 10%. Sulla base dei risultati ottenuti, il Gruppo ha confermato le linee guida per l’intero esercizio
GFT Technologies (GFT) ha pubblicato i risultati del primo trimestre 2019. Come pianificato, il fornitore globale di soluzioni IT per il settore finanziario, bancario e assicurativo ha continuato ad ampliare la propria base clienti: il volume dei ricavi, escludendo i due clienti principali del Gruppo (Deutsche Bank e Barclays), sono aumentati del 19% e la quota derivante dalle attività nel settore assicurativo ha raggiunto l’11%. I ricavi effettivi ammontano a 106 milioni di Euro, in calo dell’1% rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno.
L’EBITDA rettificato (l’utile rettificato prima degli interessi, imposte, svalutazioni e ammortamenti) è cresciuto dell’11% a 11,16 milioni, sospinto dagli effetti positivi una tantum derivanti dall’applicazione dei principi contabili IFRS 16. Gli utili sono stati invece gravati dai previsti costi di ristrutturazione e dalla sottoutilizzazione delle risorse, dando origine a una diminuzione del 49% a 3,18 milioni per l’utile ante imposte (EBT) e ad un calo del 42% a 2,71 milioni per l’utile netto. Il flusso di cassa derivante dalle attività operative è, tuttavia, aumentato del 17%
“L’anno finanziario 2019 è cominciato in linea con le aspettative – ha affermato Marika Lulay (nella foto), CEO di GFT Technologies –. Il nostro focus sulla diversificazione si sta dimostrando un successo e, senza i due clienti principali, l’andamento positivo non è stato interrotto. Un altro punto chiave è l’intensificazione delle nostre partnership in ambito cloud con Amazon Web Services e Google. Le abbiamo recentemente rafforzate con un alto livello nel profilo di collaborazione per indirizzare potenziali clienti”.
Per quanto riguarda l’andamento dei ricavi su base regionale, nella divisione Continental Europe si è registrato un calo del 6% a 55,71 milioni di Euro, legato in particolare all’indebolimento delle attività in Germania con Deutsche Bank e Barclays. I ricavi nella divisione Americas & UK sono invece cresciuti del 4%, attestandosi poco sotto quota 50 milioni. La divisione ha conseguito un’interessante crescita dei ricavi in Messico, Brasile e Canada, mentre l’atteso rallentamento delle attività con i due clienti principali del Gruppo negli Stati Uniti e nel Regno Unito ha avuto l’effetto opposto (+53%, escludendone gli effetti).
Organico
A fine marzo 2019 GFT aveva 4.910 dipendenti, il 4% in più rispetto all’anno precedente. Nella divisione Americas & UK, l’acquisizione dell’IT specialist canadese V-NEO e l’andamento positivo delle attività in Messico e Brasile ha portato a un incremento del 31% delle risorse, con 1.529 dipendenti full-time. Nella divisione Continental Europe, il numero di dipendenti a tempo pieno è invece diminuito del 5%, attestandosi a 3.266 (Q1/2018: 3.447), con punte di diminuzione dell’organico in Spagna e Polonia. Nel primo trimestre dell’anno sono stati 115 i dipendenti impegnati in funzioni corporate (erano 119 dopo il primo trimestre 2018).
Previsioni 2019
Sulla base dei risultati ottenuti, il Gruppo ha confermato le sue linee guida per l’anno finanziario in corso. L’andamento generale del settore relativo alla digitalizzazione dei processi operativi e l’aumento dell’utilizzo delle tecnologie esponenziali, come data analytics e cloud computing, rimane invariato. Lo scenario sarà in parte negativamente controbilanciato dall’incertezza degli investimenti di Deutsche Bank e Barclays e da una potenziale recessione economica.
Il Gruppo prevede continuità di crescita anche senza i due clienti principali, quale risultato dello sviluppo con gli altri clienti di oltre il 20%. Per contro, GFT anticipa una diminuzione dei ricavi di circa il 30% con Deutsche Bank e Barclays.
Gli utili continueranno ad essere gravati dalla sottoutilizzazione a breve termine e dalle spese di ristrutturazione nel secondo trimestre. Ci sarà inoltre un incremento permanente delle spese di vendita per un’ulteriore diversificazione della clientela. Per l’esercizio in corso, il Gruppo prevede quindi una crescita dei ricavi del 2% a 420 milioni di Euro, un EBITDA rettificato di 35 milioni (contro i quasi 40 milioni del 2018) e un utile ante imposte di 18 milioni (22,64 milioni nel 2018).
Intermedia Channel
GFT Technologies – Presentazione risultati al primo trimestre 2019 (in inglese)