News

H-ack Health, terzo appuntamento con l’hackathon di Fondazione ANIA

Computer - Programmazione - Tecnologia - Coding (Foto Markus Spiske temporausch.com - Pexels) Imc

In programma domani e dopodomani a Ca’ Tron (Treviso) la maratona di idee realizzata in collaborazione con H-FARM. In palio due premi da 2.500 euro. Hiring day con compagnie di assicurazione e società tecnologiche

La trasformazione digitale sta portando importanti evoluzioni nel settore della cura alla persona, cambiando sia il concetto di salute che quello di benessere. Le persone, in questa trasformazione, sono sempre protagoniste. Come può il settore assicurativo sostenere e facilitare questa evoluzione? Come è possibile costruire una solida strategia di innovazione che promuova il cambiamento culturale e supporti i cittadini?

Per dare risposte a queste domande la Fondazione ANIA, onlus nata per volontà delle imprese di assicurazione, ha organizzato per domani e dopodomani (24 e 25 maggio) un hackathon per studiare nuove opportunità per il settore assicurativo. Le due idee migliori saranno premiate ciascuna con 2.500 Euro con la possibilità di realizzare i progetti.

H-ack Health, spiegano dalla Fondazione, sarà una maratona creativa realizzata con la collaborazione di H-FARM nella sede di Ca’ Tron (Treviso) “e coinvolgerà per 24 ore ragazzi provenienti da tutta Italia, che si sfideranno nell’ideazione di soluzioni innovative per un’evoluzione “tecnologica” del mondo Salute. I concorrenti potranno scegliere di confrontarsi su due differenti tipologie di “sfide”: la prima riguarderà l’approccio sempre più “Human centric”, con la persona messa al centro di un sistema basato sui servizi offerti per la salute, mentre la seconda sfida sarà focalizzata sull’aumento dell’aspettativa di vita e su ciò che i sistemi assicurativi possono e devono fare per rispondere alle sempre maggiori e mutevoli necessità i cambiamenti demografici determineranno”.

Nel corso dell’evento sarà inoltre organizzato uno speciale “Hiring day”, una fase di incontri durante i quali i concorrenti potranno sostenere colloqui di lavoro informali e consegnare il proprio curriculum ai responsabili di alcune tra le più importanti compagnie di assicurazione e ai rappresentanti di aziende che operano nel settore della tecnologia. Gli stessi che seguiranno i partecipanti all’hackathon durante l’intera durata dell’evento e che comporranno la giuria che designerà i vincitori.

Quello con H-ack Health è il terzo hackathon annuale della Fondazione Ania. La prima edizione, nel 2017, fu dedicata al tema della sicurezza stradale, mentre quello dello scorso anno era incentrato sull’insurtech.

Intermedia Channel

Articoli correlati
EsteroNews

USA: nuovo accordo di Calpers da $ 800 milioni sulla long term care

L’intesa sostituisce quella precedente che sarebbe costata $2,7 miliardi al fondo pensione della…
Leggi di più
EsteroNews

Giappone: le stime sul tifone Nanmadol rettificata a circa $1 miliardo

Le perdite assicurate non sono state “eccezionali” per gli assicuratori giapponesi, ha…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Batterie al litio: mancate riparazioni spingono all’insù i costi assicurativi delle macchine elettriche

In mancanza della condivisione sui dati dei veicoli le compagnie non possono effettuare diagnosi sui…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.