Sono in programma il prossimo 7 ed 8 giugno a Bari i lavori della XXVI Assemblea generale del Gruppo Intermediari Assicurativi Italiana (GIA Italiana), nuova denominazione assunta dal GIA UNIQA dopo l’integrazione delle compagnie del Gruppo UNIQA Italia in Italiana Assicurazioni.
La due giorni assembleare non ha carattere elettivo e prevede, nella giornata del 7 giugno, dopo il saluto del presidente dell’Associazione, Claudio Tomiato, la relazione del segretario Sergio Di Matteo, la lettura del bilancio consuntivo 2018 e preventivo 2019 e la relazione del Collegio dei Revisori dei conti, a cui seguiranno quelle dei presidenti delle Commissioni Auro, R.E., Salute, Vita e Informatica. La sessione mattutina si chiuderà con uno spazio dedicato alla formazione ai fini IVASS e curato dal docente CINEAS Mario Ferrari.
Nel pomeriggio, dopo lo spazio dedicato al dibattito, sono previsti gli interventi del presidente FONAGE Francesco Libutti e del presidente SNA Claudio Demozzi. La prima giornata assembleare si chiuderà con la lettura ed approvazione della mozione conclusiva.
I lavori di sabato 8 giugno si apriranno con i saluti di Massimo Uncini, presidente del Gruppo Agenti Italiana Assicurazioni; seguirà un nuovo spazio dedicato alla formazione ai fini IVASS (sempre curato dal docente CINEAS Mario Ferrari). Gli interventi di Lorenzo Sapigni (rappresentante generale per l’Italia di CGPA Europe) e di Claudio Cacciamani (Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università degli Studi di Parma) precederanno lo spazio dedicato al management di Italiana Assicurazioni, che sarà presente con il direttore generale Roberto Laganà e con il direttore centrale Distribuzione Luca Colombano.
Intermedia Channel