Aon, gruppo multinazionale operante nella consulenza dei rischi e delle risorse umane, nell’intermediazione assicurativa e riassicurativa, aderisce a Fondazione Italia Sociale, fondazione di diritto privato “nata per favorire lo sviluppo del Terzo settore in Italia attraverso la promozione della cultura filantropica e il sostegno a progetti nazionali ad alto impatto sociale e occupazionale”.
Obiettivo condiviso da Fondazione Italia Sociale e da Aon – si legge in una nota – “è quello di contribuire alla realizzazione di questi progetti attraverso un fondo alimentato da iniziative di corporate crowdfunding, nella consapevolezza che le comunità con un alto livello di responsabilità civica e coesione sociale sono anche quelle che hanno maggiori possibilità di sviluppo economico e opportunità occupazionali”.
Da anni Aon fa della responsabilità sociale d’impresa “uno dei driver principali del suo rapporto con il territorio, gli stakeholder e le comunità all’interno delle quali opera”. Per quanto riguarda il nostro Paese, il Gruppo vanta una lunga tradizione in iniziative e partnership legate all’impegno nel sociale, a cominciare da AIRC, Lilt, Dynamo Camp e molti altri, oltre al ventennale rapporto con la Comunità di San Patrignano.
Tra le attività di responsabilità sociale d’impresa che Aon svolge periodicamente, infine, vi sono gli Aon United Days for Communities, giornate aziendali dedicate alle attività sociali di pubblica utilità, durante le quali i dipendenti del Gruppo in tutto il mondo contribuiscono attraverso attività di volontariato alla realizzazione di progetti socio-comunitari a beneficio del proprio territorio.
Intermedia Channel