News

Cattolica aderisce ai Principi per l’Investimento Responsabile delle Nazioni Unite

Sostenibilità - Investimenti responsabili - ESG - SRI (Immagine rawpixel.com) (2) ImcLa strategia di sostenibilità del gruppo assicurativo veronese passa attraverso decisioni di investimento che includono fattori ambientali, sociali e di governance (criteri ESG)

Cattolica Assicurazioni ha sottoscritto i Principi per l’Investimento Responsabile (PRI) delle Nazioni Unite, impegnandosi così a incorporare i criteri ESG nelle proprie decisioni di investimento e di azionariato attivo. “Aderire ai principi di investimento responsabile, già adottati da oltre 2.000 firmatari in 50 Paesi, rafforza l’orientamento alla responsabilità sociale del Gruppo Cattolica – si legge in una nota – e ribadisce l’impegno della compagnia ad essere un player trasparente verso i propri stakeholder e membro responsabile della comunità di investitori istituzionali, in un’ottica di lungo periodo”.

“Il soddisfacimento delle attese dei nostri stakeholders è condizione necessaria per la crescita profittevole della società – ha commentato Alberto Minali, amministratore delegato del Gruppo Cattolica Assicurazioni –. Fin dalle origini, il richiamo alla dimensione etica dell’attività è centrale nella visione imprenditoriale di Cattolica e nella sua concezione del rapporto con il sistema economico e gli interlocutori sociali. L’adesione ai PRI delle Nazioni Unite è la naturale conseguenza di questo approccio”.

“Un numero crescente di investitori integra i principi ESG nei meccanismi di decision-making relativi agli investimenti poiché è ormai diffusa la consapevolezza che tali fattori siamo un ottimo strumento di risk management a supporto della sostenibilità di medio-lungo termine – ha dichiarato Massimo di Tria, Chief Investment Officer di Cattolica –. Il nostro Gruppo promuove investimenti mediante la selezione di prodotti che identificano macro-trend destinati a guidare i futuri sviluppi socio-economici, nel rispetto di una filosofia intrinseca votata alla sostenibilità. In particolare, negli ultimi anni c’è stato un interesse crescente per gli impieghi nel settore ambientale, mediante la partecipazione a fondi specializzati, fondi immobiliari e fondi chiusi o attraverso la sottoscrizione di obbligazioni per il sostegno a progetti specifici come i cosiddetti Green Bond o i Sustainability Awareness Bond”.

Intermedia Channel

Articoli correlati
EsteroNews

Cile: copertura anti terremoto della Banca Mondiale per $630 milioni

L’operazione combina assieme un cat bond da $350 milioni ed un catastrophe swap da $280…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Romania: ritirata la licenza alla compagnia auto Euroins

Il regolatore ha presentato al tribunale la richiesta di avvio di procedura fallimentare La…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

USA: maggiore trasparenza sul controllo dei rischi in arrivo per Berkshire Hathaway

Secondo Buffett la valutazione disciplinata del rischio è una religione alla Berkshire Hathaway. È…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.