L’agenzia di sottoscrizione ha ricevuto l’ELIS Digital University Innovation Day Award nella categoria Blockchain & Cybersecurity Solutions per il progetto sviluppato in collaborazione con KMC e Matteo Di Masi
Si è tenuto recentemente a Roma l’ELIS Digital University Innovation Day, evento del Consorzio ELIS, giunto alla quinta edizione, durante il quale vengono presentati progetti di innovazione destinati a migliorare la vita delle persone e delle organizzazioni (Youth Driven Innovation).
L’appuntamento di quest’anno ha visto il coinvolgimento di più di 100 giovani, tra studenti, consultant e PHD, oltre 300 visitatori e la presentazione di 50 progetti d’innovazione sviluppati da altrettante aziende italiane. Tra queste, Olimpia Agency, che si è aggiudicata il premio per il miglior progetto innovativo nella categoria Blockchain & Cybersecurity Solutions.
Durante l’evento, l’agenzia di sottoscrizione ha infatti presentato il suo BlockchaINS Project, realizzato in collaborazione con KMC e Matteo Di Masi, uno degli studenti della scuola ELIS: si è trattato – si legge in una nota – “di un lavoro di diversi mesi, fianco a fianco, per sviluppare un sistema di verifica dei contratti firmati da Olimpia Agency, tramite un meccanismo semplice, universalmente accessibile e soprattutto credibile, grazie al quale la compagnia potrà registrare e controllare l’operato della sottoscrizione, anche se autonoma”. Con tutti i conseguenti vantaggi, sottolineano ancora dall’agenzia di sottoscrizione, in termini di trasparenza, sicurezza e tutela della privacy.
“E’ con grandissimo entusiasmo ed orgoglio che accogliamo questo premio – commenta Alessandro Di Virgilio, CEO di Olimpia Agency –. È stato un onore condividere lo stesso palcoscenico con le più autorevoli aziende del panorama italiano. È il riconoscimento ad un lavoro iniziato ormai da diversi anni, che ha come obiettivo quello di portare l’innovazione in ambito assicurativo, rompendo schemi ormai obsoleti tipici delle vecchie agenzie. Voglio ringraziare Alessandro Romani, amministratore di KMC, che con il suo team ci affianca nello sviluppo tecnico dei progetti e la realtà innovativa di ELIS, che si adopera costantemente per la realizzazione di progetti formativi ed innovativi in grado di rispondere al divario scuola-lavoro, alla disoccupazione giovanile e contribuire, contestualmente, allo sviluppo sostenibile delle startup”.
Intermedia Channel