La campagna di comunicazione del gruppo assicurativo veronese è stata pianificata in sei scali nazionali e durerà fino a dicembre
Cattolica Assicurazioni “veste” sei aeroporti italiani. Ha preso il via nella giornata di ieri, lunedì 1 luglio, la nuova campagna di comunicazione del Gruppo “mirata alla costruzione di brand awareness ed equity” attraverso messaggi ad alto impatto visivo all’interno di sei scali nazionali.
Bergamo, Pisa, Verona, Napoli Capodichino, Palermo e Catania: da Nord a Sud la compagnia assicurativa – si legge in una nota – sarà presente in spazi “nelle zone meno convenzionali” per accompagnare turisti, viaggiatori e businessmen in partenza e in arrivo. Scale mobili, desk per gli imbarchi, sale d’attesa e aree di ritiro bagagli saranno animati da una campagna studiata ad hoc.
Come evidenziano ancora da Cattolica, si tratta di un progetto “tailor made”, realizzato specificamente sulla base degli spazi e dell’architettura di ogni singolo scalo. Dopo le due distinte campagne corporate di fine 2018 e inizio 2019, legate alla sponsorizzazione della Nazionale italiana di rugby e ai valori del gruppo assicurativo veronese, prende così il via una terza fase di campagna “decisamente innovativa, che punta a portare il claim e le immagini del “Pronti alla vita” sugli spazi meno convenzionali degli aeroporti come scale mobili, scalinate, corridoi e desk”.
“Cattolica ha un’identità distintiva che vogliamo continuare a valorizzare – ha dichiarato Emanuela Vecchiet, direttore Comunicazione e Relazioni Istituzionali di Cattolica Assicurazioni –. Dopo i due flight invernali, andati on air con una pianificazione su mezzi più tradizionali, abbiamo deciso di proseguire la campagna di posizionamento della compagnia vestendo gli aeroporti italiani con il nostro brand: una scelta nuova, che ci garantirà una copertura ampia, prolungata e capillare a livello nazionale, presidiando così anche la territorialità che è uno dei tratti distintivi del nostro Gruppo”.
A Bergamo, Cattolica comparirà sui desk di imbarco, sulle scale mobili e nelle aree di check-in e di arrivo. Al San Giusto di Pisa, cartelloni da quattro metri per due saranno esposti nell’area partenze extra-Shengen, oltre alla presenza nell’area ritiro bagagli. Al Catullo di Verona, il portale dell’area partenze e zone ad alto passaggio si “vestiranno” con i loghi Cattolica. Al Capodichino di Napoli, tra le altre cose, la compagnia animerà la speciale “Family Lane”, passaggio esclusivo dedicato alle famiglie che devono accedere all’area controlli. A Palermo l’area controlli e l’area imbarchi saranno interessate dalla campagna, mentre a Catania, infine, a colorarsi saranno le scale e gli scivoli dell’area partenze.
Intermedia Channel