Il nuovo servizio della società del Gruppo FD Holding è finalizzato a supportare i quasi sette milioni di caregiver familiari italiani nel caso in cui, complice un viaggio di lavoro o una qualsiasi emergenza, si trovino nella condizione di non poter prendersi cura del loro caro
International Care Company, società di servizi del Gruppo FD Holding, presenta Concierge of Life, il primo prodotto erogato in modalità Business-To-Business-To-Consumer (B2B2C) a compagnie di assicurazione, fondi, associazioni, tour operator, aziende e istituzioni come benefit da abbinare ai prodotti più tradizionali, polizze malattia e infortuni, RC capofamiglia, polizze travel, servizi legati al welfare, pensato per aiutare e sostenere le famiglie nelle scelte di assistenza e cura dei loro cari anziani, parzialmente autosufficienti o non autosufficienti.
Anche in Italia, spiegano da International Care Company, il Caregiving sta infatti diventando un fenomeno sempre più diffuso. Non è un caso che, secondo l’ultima analisi Istat sulle “Condizioni di salute e ricorso ai servizi sanitari in Italia e nell’Unione Europea”, siano 8,5 milioni gli italiani che si prendono cura di persone con problemi dovuti all’invecchiamento, alla presenza di patologie croniche o all’infermità. Non solo: sono quasi 7,3 milioni (il 14,9% della popolazione) i Caregiver che si prendono cura dei propri familiari, prediligendo un intervento in prima persona piuttosto che il ricorso a badanti.
Grazie al nuovo servizio sviluppato da International Care Company, si legge inoltre in una nota, “i Caregiver che per motivi professionali o personali non sapessero come affrontare una situazione di emergenza o cronicità del loro assistito e avessero bisogno di un supporto concreto nella gestione della persona cara, potranno contare su un team multidisciplinare specializzato, composto da psicologi, infermieri e assistenti sociali. Una volta ricevuta la richiesta, il team di Concierge of Life valuterà insieme ai Caregiver stessi la specifica situazione, per poi proporre la migliore soluzione per il loro assistito”.
La Centrale Operativa di International Care Company, su indicazione del Caregiver “organizzerà in breve tempo, se necessario, anche l’invio di infermieri, medici o assistenti sanitari professionali direttamente al domicilio dell’assistito. Tramite il network di strutture assistenziali per anziani convenzionate con la società, come Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA), Centri diurni, Appartamenti controllati e Case di riposo, il Caregiver potrà inoltre valutare facilmente le alternative e, qualora lo desiderasse, prenotare la prima visita e il posto letto”.
“Chi più chi meno, già oggi o in un futuro non troppo remoto, si troverà nella condizione di diventare Caregiver, dovendo affrontare le molteplici difficoltà che l’invecchiamento dei propri cari porteranno nella vita di tutti i giorni – ha sottolineato Gualtiero Ventura, presidente di International Care Company –. Il nostro servizio, frutto di oltre 30 anni di esperienza nel settore dell’assistenza, si propone di fornire un sostegno concreto e immediato a tutti coloro che si trovano a gestire un genitore o un parente anziano, senza sapere a chi affidarsi e con quali costi, anche in caso di emergenze dell’ultimo minuto”.
Intermedia Channel