News

Nuova partnership tra Yolo e SAS

Big Data - Analytics (2) Imc

L’accordo potenzierà la capacità della piattaforma insurtech di Yolo di offrire soluzioni on-demand e personalizzate

SAS – multinazionale operante in soluzioni software e servizi di Business Analytics – e Yolo, gruppo di servizi e d’intermediazione assicurativa totalmente digitale, hanno definito una partnership per offrire soluzioni assicurative basate su intelligenza artificiale e machine learning.

“Nel settore assicurativo – si legge in una nota congiunta – è in corso una profonda trasformazione guidata dall’introduzione delle nuove tecnologie e dall’orientamento dei consumatori verso prodotti personalizzati, adatti anche a coprire situazioni determinate e/o temporalmente circoscritte e con un pricing flessibile. L’offerta delle compagnie evolve verso un modello fondato su centralità del bisogno dell’utente e on-demand. Si prevede che, entro il 2022, oltre l’80% dell’offerta transiterà on-line e che nel 2035 il passaggio ai canali digitali sarà totale”.

La piattaforma insurtech di Yolo è stata progettata “per rispondere a questa evoluzione, consentendo di creare e gestire un’offerta assicurativa dinamica e pay-per-use che ridisegna integralmente la customer experience”. Grazie al motore analitico di SAS, basato su intelligenza artificiale e machine learning, la piattaforma consente di personalizzare l’offerta assicurativa in tempo reale. A definire il profilo del cliente concorrono, oltre alle informazioni personali, i dati socio-demografici, comportamentali e di prossimità che permettono di costruire un’offerta basata su esigenze personali e/o contingenti.

Una nuova filiera per le assicurazioni on-demand

La piattaforma Yolo è utilizzata da imprese partner (banche, retailer, telco e utilities) che attraverso i servizi assicurativi on-demand integrano la propria offerta conferendo un nuovo valore al prodotto assicurativo. Utilizzando le soluzioni generate dall’intelligenza artificiale e dal machine learning, evidenziano ancora i due partner, “le imprese hanno la possibilità di ampliare il set d’informazioni disponibili e avere un visione completa del cliente ponendo le premesse per migliorare up-selling, fidelizzazione e value proposition”.

“L’idea alla base di Yolo è altamente innovativa. Per questo abbiamo deciso d’intraprendere questo viaggio insieme che ridisegnerà i confini del mercato assicurativo – ha commentato Mirella Cerutti, managing director di SAS Italy –. Le tecniche d’intelligenza artificiale e machine learning diventano il motore di questo cambio di paradigma, un cambiamento che sono certa porterà enormi benefici ai nuovi attori coinvolti e soprattutto ai consumatori finali rendendoli liberi di scegliere la copertura assicurativa migliore per ogni momento”.

“I clienti dei servizi assicurativi chiedono soluzioni personalizzate e flessibili: Yolo è nata per rispondere a queste tendenze – ha dichiarato Gianluca De Cobelli, co-fondatore e CEO di Yolo Group –. Alla partnership con SAS attribuiamo un’importanza strategica: ci permetterà di migliorare le capacità di analisi, profilazione e offerta della piattaforma e affinare le nostre soluzioni. Puntiamo a migliorare la velocità di leggere e soddisfare i bisogni di clienti e consumatori digitali”.

Intermedia Channel

Articoli correlati
EsteroIn EvidenzaNews

Cina: AM Best mantiene prospettive stabili sul mercato assicurativo danni

Il mercato cinese del settore ha registrato un utile netto di 44,5 miliardi di CNY ($6,23 miliardi)…
Leggi di più
EsteroNews

Clima: gli assicuratori australiani definiscono una nuova roadmap

L’impegno ambientalista degli assicuratori australiani poggia su solide basi. Solo nel 2022, sono…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Clima: la Nzia ancora alla ricerca di un’identità e di un futuro

L’alleanza assicurativa delle Nazioni Unite, dopo le defezioni causate dalle minacce…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.