News

Torre Allianz a Milano si spegne per “M’illumino di meno”

Allianz Italia aderisce per il secondo anno all’iniziativa di sensibilizzazione al risparmio energetico e agli stili di vita sostenibili promossa da Caterpillar e Rai Radio2 venerdì 6 marzo

Torre Allianz

Milano, 4 marzo 2020 – Allianz Italia fa il bis per “M’illumino di meno”, l’iniziativa di sensibilizzazione al risparmio energetico e agli stili di vita sostenibili promossa da Caterpillar e Rai Radio2, spegnendo simbolicamente per una decina di minuti a partire dalle ore 19 di venerdì 6 marzo il suo quartier generale milanese, la Torre Allianz, il grattacielo più alto d’Italia per numero di piani, un edificio a basso impatto ecologico certificato.

 

 

Il gruppo assicurativo-finanziario aveva già partecipato all’iniziativa della popolare trasmissione radiofonica lo scorso anno quando, per la prima volta dopo l’arrivo di tutti i dipendenti in Torre, si erano scenograficamente spente, in sequenza, le luci degli uffici e di servizio ai piani, oltre alla grande insegna Allianz in cima all’edificio. Allianz Italia non è peraltro nuova ad iniziative di questo genere, come l’Ora della Terra promossa dal WWF, che mirano a sottolineare la posizione del Gruppo rispetto al problema dei cambiamenti climatici influenzati dalle attività umane.

È inoltre dai primi anni del 2000 che il Gruppo in Italia monitora le emissioni climalteranti dovute alla propria attività, le ha progressivamente ridotte e dal 2012 è a carbon neutral, in quanto il Gruppo a livello globale compensa le emissioni residue attraverso progetti di forestazione. Negli ultimi anni, in particolare, si è trattato del progetto Rimba Raya Biodiversity Reserve nell’Isola del Borneo (Indonesia), un polmone verde di circa 65 mila ettari in grado di compensare oltre 150 milioni di tonnellate di CO2, una superficie totale superiore al Parco Nazionale d’Abruzzo (50 mila ettari) o equivalente a 93 mila campi da calcio. Allianz gestisce inoltre l’Oasi San Felice affiliata WWF di sua proprietà a Marina di Grosseto, dove finanzia visite guidate e didattica a favore di scolaresche della zona, con focus particolare sui cambiamenti climatici.

Articoli correlati
EsteroNews

USA: prima via libera nello stato di New York al pagamento della marijuana medica

Avanza il progetto legislativo dello stato di New York volto ad autorizzare il Medicaid (lo schema…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Usa: Vista Equity completa acquisizione di Duck Creek per $2,6 miliardi

La preda del private equity è una società attiva nel software assicurativo delle compagnie…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Guerra Russia-Ucraina: l’embargo sui servizi assicurativi del petrolio russo funziona a metà

Il 50-60 per cento delle petroliere ancora coperte dall’International Group of P&I Clubs…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.