Sarà per la maggiore dimestichezza con i canali digitali o forse per il cambiamento delle regole di sottoscrizione che, per effetto di covid-19, hanno elevato gli standard da rispettare per ottenere una copertura assicurativa a favore di chi è più avanti negli anni. Fatto sta che la domanda di assicurazioni vita in Usa ha mostrato differenti andamenti in relazione all’età: è cresciuta del 3,7% rispetto allo scorso anno per gli individui fino a 44 anni, del 1,3% per quelli fino a 59 anni di età mentre è andata giù del 5,5% per i più anziani. I dati vengono Da Mib group inc, società del Massachusetts che aiuta gli assicuratori ad interpretare i trend dell’assicurazione vita. Il trend viene interpretato con la maggiore dimestichezza dei più giovani ad utilizzare canali digitali per la distribuzione delle polizze, gli unici sostanzialmente attivi al tempo della pandemia. Ma anche per le più severe regole di sottoscrizione introdotte dalle compagnie per assicurare i più anziani, anche in questo caso indotte dagli effetti di covid-19.