News

Allianz Partners insieme a CharIN e.V. per migliorare l’esperienza di ricarica e promuovere la mobilità sostenibile in tutto il mondo

Milano, 25 agosto 2020Allianz Partners entra a far parte, come core member, della CharIN Interface Initiative (CharIN e.V.), un’associazione che mira a sviluppare e promuovere il Combined Charging System (CCS) come standard globale per la ricarica di veicoli elettrici a batteria (EV). Lo standard CCS, che è lo standard plug and socket, è attualmente l’unico sistema di ricarica al mondo che copre tutti gli scenari di ricarica con un unico prodotto ed è lo standard più comune su scala mondiale.

Il rapido sviluppo dei veicoli elettrici richiede servizi di assistenza adeguati alle nuove tecnologie in campo. In qualità di leader globale nei servizi di assistenza stradale, Allianz Partners ha adattato le proprie capacità per sviluppare un’offerta di assistenza EV dedicata in diversi mercati in tutto il mondo. Ciò include una rete di traino con personale specificatamente addestrato e certificato per i veicoli elettrici, l’integrazione nei propri sistemi delle stazioni di ricarica e una linea di assistenza clienti EV dedicata, accessibile anche attraverso un semplice pulsante di assistenza sul veicolo. Allianz Partners è partner assicurativo e di assistenza stradale di fiducia per veicoli elettrici per molti OEM nel mondo, inclusi, tra gli altri, BMW, Audi e Hyundai.

Come core member di CharIN, Allianz Partners condividerà le proprie competenze e conoscenze e si impegnerà con altri attori chiave per contribuire a plasmare la mobilità dei veicoli elettrici di domani.

“Allianz Partners è già in prima linea nella transizione verso la mobilità elettrica e sostenibile. La nuova partnership con CharIN rappresenta un’ulteriore conferma del nostro impegno e dei nostri sforzi per accelerare l’evoluzione degli standard relativi alla ricarica. Siamo convinti che questo nuovo ecosistema di mobilità elettrica promosso da CharIN possa rappresentare il futuro dell’industria automobilistica, con vantaggi per tutti, tanto per chi si sposta nel nuovo contesto dell’odierna mobilità multimodale, quanto per gli operatori del settore e, non da ultimo, l’ambiente”, ha commentato Paola Corna Pellegrini, CEO di Allianz Partners Italia.

L’associazione senza scopo di lucro CharIN (www.charinev.org) è unica nel suo genere, poiché è composta da più esperti in diversi settori che lavorano insieme come un unico team. Piuttosto che reinventare la ruota, il team CCS si è concentrato su un approccio innovativo: ripensare i sistemi esistenti, incorporando gli standard internazionali. Il risultato è una soluzione ingegnosa e a prova di futuro che è universale per tutti i veicoli elettrici e gli scenari di ricarica, pur rimanendo sicura e facile da usare.

Foto in copertina: Paola Corna Pellegrini, CEO di Allianz Partners Italia

Articoli correlati
EsteroNews

Cina: Shanghai aspira a divenire un importante hub riassicurativo

Le aspirazioni di Shanghai di diventare un centro globale della riassicurazione saranno…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Trend: embedded insurance rappresenterà il 30% del mercato assicurativo entro il 2028

Le conclusioni di un report di EY che indaga sulle tendenze delle classi più giovani di…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Trasporti marittimi: sinistri assicurativi in forte calo nel 2022

Perse nel mondo 38 grandi navi (-36% rispetto al 2021) Industria delle polizze preoccupata per la…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.