25 agosto 2020 – Le autorità governative svedesi hanno avviato un’indagine per esaminare l’effetto dell’assicurazione sanitaria privata sul sistema sanitario pubblico. Lo scopo dell’iniziativa è quello di individuare potenziali riforme per limitare i potenziali effetti negativi che l’assicurazione sanitaria privata può avere in termini di accesso equo all’assistenza sanitaria. In particolare si propone di valutare se i pazienti con assicurazione sanitaria privata abbiano un accesso più rapido alle cure o standard migliori di l’assistenza sanitaria rispetto all’assistenza sanitaria finanziata con fondi pubblici proponendo, nel caso, cambiamenti che uniformino il sistema per garantire che tutti i pazienti ricevano assistenza sanitaria a condizioni eque. Negli ultimi anni l’assicurazione sanitaria privata è cresciuta significativamente in Svezia. Le stime di IHS Markitle indicano che il segmento del mercato delle assicurazioni private ha raggiunto, in valore, 87.105 milioni di SEK (9.916 milioni di USD; 16,1% di tutta la spesa sanitaria) nel 2019 e 91.294 milioni di SEK nel 2020 (16,2% di tutta la spesa sanitaria), con un tasso di crescita del 4,8% anno su anno.