News

Charlie24 ottiene la menzione speciale nella sezione prodotto innovativo 2020 alla prima edizione dell’Italian Insurtech Summit

La startup che ha digitalizzato per prima il soccorso stradale in Italia cresce e si espande in nuovi segmenti di mercato

Milano, 06/10/2020 – Charlie24, la prima società di soccorso stradale completamente digitale in Italia, ha ricevuto una menzione speciale dalla giuria come prodotto innovativo 2020 agli Italian Insurtech Awards. Charlie24 è stata premiata per l’innovazione portata nella gestione e nell’erogazione di servizi di soccorso stradale e mobilità incentrata sulla user-experience del cliente. Charlie24 è la prima webapp in Italia che gli automobilisti in panne possono utilizzare per richiedere assistenza e soccorso stradale da qualsiasi dispositivo
connesso e che consente una trasparenza e una efficienza nei costi e nei processi senza precedenti.

La piattaforma online multi-utente è stata la prima ad aver digitalizzato tutti i processi e la partnership con Blue Assistance S.P.A. ne testimonia il successo. La società di Reale Group ha infatti attivato la customer centric experience di Charlie24 nei processi di erogazione di soccorso stradale per tutti i suoi clienti, ponendo al centro l’esperienza del cliente e generando efficienze di gestione e di costi.

“La partnership con Charlie24 ci ha permesso di digitalizzare in brevissimo tempo un processo tipicamente offline, potendo così offrire ai nostri clienti un servizio contemporaneo, snello e veloce, che si inserisce in un percorso che Blue Assistance ha intrapreso volto a migliorare la customer satisfaction dei servizi di supporto alla persona. L’assistenza stradale costituisce infatti un momento delicato di interazione con l’Assistito. Poter contare su un servizio completamente digitale ed efficiente, che permette di monitorare costantemente l’arrivo del soccorso stradale e quindi non essere mai lasciati soli per tutta la journey, è sicuramente un valore aggiunto per i nostri Assistiti e per i Clienti Business che ci affidano la cura dei loro Clienti” afferma Marco Mazzucco, Direttore Generale di Blue Assistance S.p.A., società di servizi di Reale Group.

“Il percorso di trasformazione di Reale Group passa anche da operazioni di acquisizione e partnership con startup” afferma Andrea Birolo, Head of Corporate Venturing di Reale Group. “Quanto è stato fatto finora da Blue Assistance e da Charlie24 è un ottimo esempio di creazione di valore reciproco derivante da queste operazioni; come Corporate Venturing continueremo a supportare questo percorso di integrazione con l’obiettivo di accelerare il processo di innovazione e di trasformazione”.

È un grande successo anche per il prodotto on-demand di Charlie24 (https://help.charlie24.com), lanciato su tutto il territorio italiano nel 2018. Si tratta di una web-app accessibile da qualsiasi dispositivo connesso che in 3 clic trova il soccorritore più conveniente e presenta un preventivo garantito con tempo stimato d’arrivo. Inoltre, i pagamenti sono completamente digitali e il cliente può seguire il percorso del carroattrezzi direttamente sul proprio dispositivo.

Siamo molto contenti della traction che i nostri prodotti on-demand e B2B stanno generando sul mercato italiano. Abbiamo fondato Charlie24 perché crediamo che il vecchio modello di assistenza stradale debba lasciare posto a un approccio più moderno e digitale. Charlie24 si propone come servizio aggiuntivo che può essere proposto in ecosistemi già esistenti per programmi di fidelizzazione, ma anche per generare risparmi di costi e di processi per società di assistenza, assicurazioni, OEM’s nell’ottica di fornire ai propri clienti il tipo di esperienza digitale che ora si aspettano” ha affermato Tommaso Lemessi, cofounder e CEO di Charlie24.

Articoli correlati
EsteroIn EvidenzaNews

Cina: mercato pensionistico “grande opportunità” per il risparmio gestito

Parla il vice direttore generale di Ping An AMC Nel 2035 gli over 65 supereranno il 20% della…
Leggi di più
EsteroNews

Usa: MetLife riassicura un portafoglio di polizze di vita da $19,2 mld e lancia una nuova operazione di buyback da $1 miliardo

Michel Khalaf, Presidente e CEO di MetLife: “Questa transazione è un altro passo fondamentale…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Clima: impegni troppo vincolanti e pressioni dei repubblicani in Usa all’origine degli abbandoni della Nzia

Dopo l’uscita dall’alleanza per il clima di Munich Re, Zurich,Hannover Re e Swiss Re arriva il…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.