News

Un’identità digitale per gli operatori del mercato assicurativo

L’Italian Insurtech Association (IIA) ha definito un accordo con Namirial Spa, uno dei principali identity provider nazionali, che abiliterà all’applicazione del protocollo SPID le 140 imprese associate. Obiettivo: risolvere le criticità legate al riconoscimento a distanza degli utenti, all’autenticazione degli accessi e alla firma dei documenti

Milano, 6 novembre 2020 – L’Italian Insurtech Association (IIA) ha definito un accordo di maggior favore con Namirial Spa, uno dei principali identity provider del mercato nazionale, per accelerare la diffusione nella filiera assicurativa del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) (oltre 12 milioni di utenti, 10 milioni di log in per mese e 300.000 nuove identità digitali per settimana).

Dal prossimo 9 novembre le 140 imprese associate all’IIA (compagnie assicurative, broker, fornitori di tecnologie per l’insurtech) potranno abilitare i loro portali all’utilizzo del protocollo di autenticazione SPID permettendo accessi sicuri e legalmente conformi di qualunque terza parte (assicurati, intermediari, fornitori di servizi).

L’abilitazione risolve in via definitiva le criticità normative legate al riconoscimento a distanza degli utenti, all’autenticazione degli accessi ed in larga parte alla firma digitale dei documenti. Gli operatori di mercato avranno una controparte unica e certa (l’amministrazione statale) per il riconoscimento a distanza dei clienti. Nello stesso tempo gli utenti potranno utilizzare le proprie credenziali SPID per accedere ai servizi delle imprese (compagnie assicurative) oltre che ai portali della pubblica amministrazione.

L’accordo rientra tra gli obiettivi programmatici dell’associazione che prevedono la diffusione dei protocolli di gestione dell’identità digitale per facilitare le attività di sviluppo e la relazione con i clienti. Attraverso la diffusione dell’identità digitale, l’IIA intende anche permettere il raccordo dell’home insurance (ex Regolamento IVASS n. 41/18 su informativa, pubblicità e realizzazione dei prodotti assicurativi) con le disposizioni della direttiva europea sui sistemi di pagamento (PSD2).

Gerardo Di Francesco, Managing Partner di Wide Group e Vice Presidente di IIA, ha dichiarato: “La diffusione di un sistema d’identificazione digitale, unico, gratuito e pubblico è essenziale per accelerare la necessaria digitalizzazione dell’industria assicurativa. Questo accordo è la premessa per costruire un mercato digitale sicuro e trasparente”.

Articoli correlati
EsteroNews

Trend : la pandemia ha accelerato la trasformazione digitale del settore assicurativo

Nel 2020 le ricerche di assicurazioni sanitarie su Google sono aumentate del 22% e quelle per le…
Leggi di più
EsteroNews

Clima: ecologisti chiedono agli assicuratori di interrompere “immediatamente” la sottoscrizione di nuovi progetti brown

Una lettera di Insure our Future inviata a 30 ceo di compagnie Un gruppo di attivisti per il…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

USA: assicurazioni stanno riducendo le spese pubblicitarie

Geico ha tagliato il budget nel 2022 del 38% a $1,28 miliardi, Progressive del 7,6% a $1,73…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.