News

Reale Group: Resilienza e solidità anche in piena pandemia

5 miliardi di raccolta premi, utile consolidato a €138 milioni

Torino, 9 dicembre 2020 – Si è riunita oggi l’Assemblea dei Delegati della Società Reale Mutua di Assicurazioni per l’esame del Bilancio preconsuntivo 2020 e per l’approvazione del Bilancio preventivo e dei Benefici di Mutualità per il 2021.

La pandemia ha avuto impatti importanti in tutti i Paesi in cui opera Reale Group: Italia, Spagna e Cile. Il nostro Paese è stato uno tra i più colpiti e il primo a adottare, in occidente, un lockdown molto severo; il blocco delle attività economiche e sociali ha portato l’Italia a una delle maggiori recessioni dalla Seconda Guerra Mondiale. 

Nonostante la grande incertezza causata dalla diffusione del Covid-19, Reale Group conferma tenuta, stabilità e solidità con premi appena sotto i 5 miliardi,un patrimonio netto di 2,9 miliardi di euro e una Solvency Ratio a 285%,tra le più elevate del mercato e superiore a quella del 2019. Solidità del Gruppo ribadita da Fitch a novembre con la conferma per Reale di un rating BBB + con outlook stabile, due livelli sopra il rating dello Stato italiano. Alla luce ancora di una forte indeterminatezza in questi ultimi mesi dell’anno e della necessaria prudenza si prevede ad oggi un utile 2020 complessivo di 138 milioni di euro.

“In questo anno difficile Reale Group ha confermato solidità e affidabilità e dimostrato resilienza, reattività e capacità di adattamento agli eventi. Con straordinaria velocità, Il Gruppo ha tutelato i suoi stakeholders principali (dipendenti, agenti, soci / assicurati) e confermato che la centralità delle persone è un asse portante del suo modello di business. Smart working da subito per il 99% dei dipendenti a massima tutela della loro salute, sostegno finanziario ed economico per le reti agenziali e strumenti digitali per garantire, anche a distanza, forte vicinanza ai soci / assicurati. A questi ultimi abbiamo dato supporto attraverso concreti aiuti economici quali rateizzazioni, dilazioni di pagamenti e soprattutto lo sconto di una mensilità al rinnovo della polizza RCVT, nonché servizi e prodotti ad hoc per far fronte all’emergenza COVID-19 – ha commentato Luca Filippone, Direttore Generale di Reale Mutua. Siamo inoltre convinti che il nostro piano strategico, che si conferma appieno per il triennio 21 – 23 nonostante la pandemia, ci permetterà di affrontare questo periodo difficile con successo e avendo i mezzi e le forze per cogliere le opportunità di crescita che il momento potrebbe offrire.

Il 2020 è caratterizzato da un decremento complessivo dei premi del lavoro diretto, rispetto al consuntivo 2019, del -6,1%. Il combined ratio operativo Danni migliora in rapporto al 99, 1% del 2019, in buona parte per effetto di una minore sinistralità riscontrata durante il periodo di lockdown in particolare sul comparto auto.

L’utile di esercizio,determinato utilizzando i principi contabili internazionali IAS/IFRS, sale a € 95, milioni, principalmente a causa del miglioramento tecnico della gestione danni. L’indice di solvibilità, calcolato con il Modello Interno Parziale, ammonta al 387%, confermandosi anche per la Capogruppo tra i più elevati a livello europeo.

Alla luce dei risultati di bilancio attesi, l’Assemblea dei Delegati di Reale Mutua ha deliberato per il 2021 l’erogazione di Benefici di Mutualità a favore dei Soci/Assicurati per un importo pari a circa   € 9,4 milioni. In continuità con quanto effettuato negli scorsi anni e in linea con lo spirito mutualistico di Reale Group, nel prossimo esercizio anche le controllate Italiana Assicurazioni e Reale Seguros destineranno, a favore dei propri Assicurati, complessivamente, € 0,9 milioni. “La nostra forza nel fronteggiare a testa alta le avversità dell’attuale contesto risiede nell’elevata professionalità e determinatezza delle persone che operano in Reale Group, guidati dai principi e valori mutualistici che da oltre 190 anni caratterizzano la nostra Società e che ci fanno considerare il supporto alle comunità come parte integrante del nostro modo di fare azienda – ha dichiarato Luigi Lana, Presidente della Società Reale Mutua di Assicurazioni.  Lo dimostrano gli 8 milioni di Euro erogati, come liberalità durante la prima ondata di Covid-19, a sostegno delle strutture sanitarie e della popolazione in Italia, Spagna e Cile.  Lo confermano i quasi 10 milioni di Euro che saranno erogati per il 2021, in benefici di mutualità e provvedimenti in favore dei nostri Soci/Assicurati e Clienti.  Per noi infatti l’assicurazione è garanzia di supporto e soccorso per Soci/Assicurati e Clienti nel momento del bisogno”.

Foto in copertina: Luca Filippone, Direttore Generale di Reale Mutua

Articoli correlati
EsteroIn EvidenzaNews

Industria aerospaziale: le assicurazioni hanno già perso $1miliardo per sinistri

Il fallimento di alcuni lanci di satellite ha ridotto la capacità fornita dal mercato assicurativo…
Leggi di più
EsteroNews

La Bank of England allenta le regole di solvency per gli assicuratori

Le misure potrebbero sbloccare investimenti fino a £100 miliardi La Banca d’Inghilterra…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

I grandi assicuratori europei assicurano un terzo delle miniere di carbone

Lloyd’s, Zurich e Swiss Re in prima fina nell’offrire coperture a dispetto degli impegni…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.