Ping An, il maggiore assicuratore cinese, sta attivamente utilizzando le tecniche di Intelligenza Artificiale (AI) per per indirizzare i suoi investimenti sostenibili. Il gigante asiatico – riferisce IntellAsia – ha creato quattro nuove strategie di investimento correlate ai fattori ESG per costruire portafogli di titoli della classe A quotati nel mercato azionario cinese.
Ping an ha messo a punto uno specifico sistema proprietario (CN-ESG) che utilizza tecnologie come il web crawler, software che analizza i contenuti di una rete (o di un database) in un modo metodico e automatizzato. Oppure data mining, per l’estrazione di dati o sistemi di machine learning, knowledge graph, elaborazione del linguaggio naturale (NLP) e telerilevamento satellitare. CN-ESG può verificare i dati contenuti nelle dichiarazioni di sostenibilità delle società per fornire agli investitori informazioni multidimensionali più ricche. Il modello copre più di 3.900 società quotate nel mercato cinese A-share con un set informativo di cinque anni (2015-2019). Il framework può fornire risultati trimestrali ulteriormente adeguati in base ai punteggi del sentiment delle notizie in tempo reale, rispetto agli aggiornamenti annuali o semestrali della maggior parte dei provider di rating ESG. L’analisi dei dati ha mostrato che la correlazione complessiva tra fattori CN-ESG e fattori finanziari tradizionali è generalmente bassa, segnalando in particolare alti livelli di indipendenza dei fattori ESG, il che indica che questi possono fornire nuovi spunti per le decisioni di investimento.
Una ricerca diffusa dalla stessa Ping An nel giugno scorso aveva segnalato l’interesse crescente delle società cinesi per i temi di sostenibilità. In particolare l’85% dei componenti del Chinese Securities Index (CSI) – include le maggiori 300 società quotate – redige una relazione annuale sui fattori ESG ma soltanto nel 12% dei casi quei report sono certificati da un auditor. è un gap di conoscenza che Ping An sta ora contrastando con l’intelligenza artificiale.
a cura della Redazione