EsteroIn EvidenzaNews

Assicurazione pandemica : l’Associazione di Ginevra identifica 4 possibili schemi

La pandemia ha causato perdite di produzione per $4000 miliardi a fronte di una raccolta annuale per le polizze di business interruption di $ 30 miliardi

Il ruolo essenziale nella protezione dovrà essere svolto dallo stato

Il rischio di interruzione dell’attività come quello concretizzatosi nel corso della pandemia non è assicurabile solo dagli assicuratori. Rispetto alle perdite di produzione globali stimate in oltre 4 trilioni di USD per il 2020, la raccolta totale annuale delle assicurazioni danni raggiunge “appena” i $ 1600 miliardi di cui soltanto 30 miliardi di dollari per le polizze di interruzione dell’attività. Lo sottolinea la Geneva Association, il think tank assicurativo mondiale, che indica nel coinvolgimento dei governi il requisito essenziale per migliorare la preparazione e la resilienza a futuri shock pandemici.

In questo contesto, l’Associazione di Ginevra ha indicato soluzioni pubblico-private al rischio pandemico, con quattro schemi di possibile finanziamento:

Assicurazione diretta: il settore pubblico fornisce un’assicurazione volontaria o obbligatoria alle imprese esposte al rischio di pandemia;

Riassicurazione: i governi forniscono una copertura riassicurativa agli assicuratori che intervengono al di sopra di una certa soglia e fino a un certo limite;

Assicurazione sociale: modesta copertura del settore pubblico con partecipazione obbligatoria tramite pagamenti pre-evento con tasse o prelievi;

Protezione post evento: una rete di sicurezza ad hoc offerta dai governi alle persone colpite.

Riconoscendo che non esiste una soluzione valida per tutti, il rapporto valuta i vantaggi di ogni schema rispetto a sette obiettivi di politica pubblica: copertura massima, esposizione pubblica limitata, abbinamento dei fondi alle esigenze, incentivi per la mitigazione del rischio, efficienza in termini di costi del trasferimento del rischio, efficienza operativa e benefici macroeconomici. “È una tragedia – ha detto Jad Ariss, amministratore delegato dell’Associazione di Ginevrache le imprese, in particolare le PMI, abbiano subito così tante perdite finanziarie durante la pandemia a causa dei blocchi, che erano al di fuori del loro controllo. Il settore pubblico ha dovuto intervenire con misure di emergenza multimiliardaria. I governi e gli assicuratori devono lavorare insieme su come colmare l’enorme gap di protezione fatto emergere da covid-19, con i governi come attori principali “.

Articoli correlati
EsteroNews

Cina: Shanghai aspira a divenire un importante hub riassicurativo

Le aspirazioni di Shanghai di diventare un centro globale della riassicurazione saranno…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Trend: embedded insurance rappresenterà il 30% del mercato assicurativo entro il 2028

Le conclusioni di un report di EY che indaga sulle tendenze delle classi più giovani di…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Trasporti marittimi: sinistri assicurativi in forte calo nel 2022

Perse nel mondo 38 grandi navi (-36% rispetto al 2021) Industria delle polizze preoccupata per la…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.